Sito ancora parzialmente in costruzione

Didattica attiva, intelligenza artificiale e ricerca personale

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Arianna Tersigni Prosegue nel FVG il Seminario per docenti delle scuole con insegnamento della lingua italiana Il Seminario per docenti delle scuole con insegnamento della lingua italiana di Slovenia, Croazia e Montenegro che si sta tenendo in questi giorni in Friuli Venezia Giulia e organizzato dall’Università Popolare di Trieste è giunto ieri…

Il FVG una terra di confine dialogo e convivenza

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Arianna Tersigni A Gorizia si è svolta l’apertura ufficiale del Seminario itinerante triennale regionale italiano Cultura, fratellanza fra popoli, assenza di confini fisici e multiculturalità: all’insegna di questi valori si è tenuta ieri l’apertura ufficiale del Seminario itinerante triennale regionale italiano che sta toccando questa settimana il Friuli Venezia Giulia. Tali valori…

Nel cuore della montagna dove la pace trova casa

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Ornella Sciucca Dal 23 al 27 giugno scorsi si è svolto il primo turno della Colonia estiva organizzata da UPT-UI, un’esperienza formativa e umana per gli alunni delle scuole elementari italiane di Slovenia, Istria e Fiume C’è un angolo speciale, incastonato tra vette austere e boschi silenziosi, dove le lingue si intrecciano…

FVG: un’esperienza storico-culturale a 360º

da “La Voce del Popolo” di Fiume Testo e foto di Arianna Tersigni Nel Tarvisiano è stato avviato il 57º Seminario per docenti È partito ieri il 57esimo Seminario itinerante triennale regionale italiano, progetto realizzato grazie alla cooperazione della Regione Friuli Venezia Giulia, dell’Università Popolare di Trieste, del Consolato Generale d’Italia a Capodistria, della Comunità Autogestita Costiera della Nazionalità Italiana…

Viaggio premio per studenti meritevoli a Milano e Torino

da “La Voce del Popolo” di Fiume Una quarantina di allievi delle SMSI dell’Istria ha fatto visita a due delle più belle città d’Italia grazie all’UPT e all’UI con il contributo del MAECI TRIESTE | Dal 16 al 20 giugno 2025, si è tenuto il viaggio premio a Milano e a Torino, per 43 studenti meritevoli delle Scuole Medie Superiori…

Tour in Istria. Trichilo: «Buone prospettive per il futuro»

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Nicole Mišon L’ambasciatore d’Italia a Zagabria ha incontrato i rappresentanti delle Comunità degli Italiani di Verteneglio, Castelvenere e Momiano. Presenti pure i vertici dell’UpT e i sindaci delle località. Rilevata la marcata presenza dell’italiano Con le tappe a Verteneglio, Castelvenere e Momiano è proseguita la visita nel Buiese dell’ambasciatore d’Italia a Zagabria…

2 giugno a Portorose: «Lubiana e Roma vicine e amiche»

da “La Voce del Popolo” di Fiume Autore: Mariangela Pizziolo; Foto Goran Žiković L’Auditorio ha ospitato la celebrazione della 79ª Festa della Repubblica Italiana, organizzata dal Consolato generale d’Italia a Capodistria Si è svolta stasera, mercoledì 4 giugno, presso l’Auditorio di Portorose, la celebrazione della 79ª Festa della Repubblica Italiana, organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Capodistria. L’iniziativa, che rappresenta il…

2 giugno a Fiume. La CNI ponte di cooperazione

da “La Voce del Popolo” di Fiume Autore: Luka Kik. Foto Željko Jerneić Festa della Repubblica italiana. Nel capoluogo il concerto «Battiato nascosto» e poi il ricevimento offerto dalla console generale Iva Palmieri. Intevenuto anche l’ambasciatore Paolo Trichilo La Festa della Repubblica italiana è stata celebrata oggi, martedì 3 giugno, anche a Fiume. Dopo la splendida serata all’Auditorium “Vatroslav Lisinski” di…

Tra Italia e Croazia c’è amicizia calore, vicinanza e comprensione

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Arianna Tersigni Nella splendida cornice dell’Auditorium Vatroslav Lisinki della capitale l’ambasciatore Paolo Trichilo ha offerto il ricevimento in occasione della ricorrenza del 2 giugno. Nel suo discorso ha rilevato che nell’ultimo anno le relazioni tra i due Paesi hanno vissuto un periodo intenso e fruttuoso. Ha parlato anche il vicepresidente del Sabor…

Domenica al Museo

DOMENICA AL MUSEO INGRESSO GRATUITO A TUTTI I CIVICI MUSEI DI TRIESTE Anche nel 2025 i Civici Musei di Trieste rinnovano l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito ai luoghi della cultura ogni prima domenica del mese. L’iniziativa è valida per la visita dei Civici Musei che normalmente prevedono il pagamento del biglietto d’ingresso, ovvero il Museo…

Gli italiani negli scatti che rispecchiano l’umanità

da “La Voce del Popolo” Testo e foto di Arianna Tersigni Negli spazi dell’IIC di Zagabria è stata inaugurata la mostra dell’attore e fotografo Gianfranco Jannuzzo «dovuta all’amore incondizionato che gli sloveni, i croati e i montenegrini hanno per il Bel Paese» “Credo che la vita di ogni giorno sia affascinante. Mi piace parlare con le persone, ciò mi arricchisce,…

La grande storia è come un fantasma sui popoli

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Rossana Poletti Al Palazzo Ferdinandeo di Trieste ha avuto luogo una conferenza del prof. Egidio Ivetic intitolata «Mediterraneo, frontiera tra il Sud globale e l’Occidente» Trieste. Palazzo Ferdinandeo. Organizzata dall’Università Popolare di Trieste, in collaborazione con il MIB Trieste-School of Management, la conferenza del prof. Egidio Ivetic sul tema del “Mediterraneo, frontiera…

Escursioni di studio a Firenze e a Siena

Il confronto tra periodi storici, culturali e artistici, è il filo conduttore delle escursioni di studio a Firenze e Siena, dedicate alle ultime classi delle Scuole Elementari Italiane dell’Istria e di Fiume, organizzate dall’Università Popolare di Trieste e dall’Unione Italiana, con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Sono 242 gli studenti coinvolti, accompagnati da 33…

Ron incontra la Cni a Umago

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Nicole Mišon Concerto del cantautore italiano al Teatro cittadino «Antonio Coslovich» “Quello che voglio/ è stare insieme a te/ senza catene/ stare insieme a te”. Questi pochi versi di “Non abbiam bisogno di parole” potrebbero essere la sintesi perfetta di ciò che i moltissimi connazionali presenti al concerto di Ron, andato in…

Il Palazzo Ferdinandeo ospiterà la conferenza del prof. Egidio Ivetic

Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 17.30, al Palazzo Ferdinandeo (Largo Caduti di Nassiryia n. 1 a Trieste), si terrà la conferenza del prof. Egidio Ivetic su “Il Mediterraneo tra l’Occidente e il Sud globale”. Introdurrà il prof. Stefano Pilotto con “Attualità della Geopolitica nel Mondo contemporaneo”.   La frontiera globale attraversa il Mediterraneo, separa mondi vicini che si allontanano,…

Due culture vicine unite dalla bellezza della musica

da “La Voce del Popolo” di Fiume Entusiasmante concerto a Zara dei giovani musicisti del Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste, Eva Miola e Matteo Di Bella. Numerose le personalità presenti alla serata tra cui l’ambasciatore Trichilo, dirigenti dell’UPT e della Federesuli La magia di una serata musicale! Questa sarebbe la descrizione più sintetica possibile dell’atmosfera che i giovani musicisti italiani…

Made in Italy, la CI di Fiume «indossa» i cappelli Borsalino

da “La Voce del Popolo” di Fiume di Helena Labus Bačić; Foto Goran Žiković A Palazzo Modello è stata inaugurata la mostra dedicata al leggendario marchio In occasione della seconda edizione della Giornata Nazionale del Made in Italy, nella Sala espositiva della Comunità degli Italiani di Fiume è stata inaugurata la mostra esclusiva di cappelli Borsalino, che hanno fatto la…