“Sconfinamenti”: la caduta della frontiera croata
dalla sede Rai di Trieste Interventi della scrittrice e intellettuale fiumana Laura Marchig, del Presidente dell’Università Popolare di Trieste Emilio Fatovic, del Direttore dell’Archivio Museo storico di Fiume a Roma Marino Micich e del Presidente di FederEsuli Giuseppe de Vergottini.
“Sconfinamenti”: prima puntata dell’Anno con il Presidente Emilio Fatovic
in diretta dagli studi Rai di Trieste
Una cantata per insegnare l’Olocausto ai giovani
da “La Voce del Popolo” di Fiume È stata presentata a Palazzo Modello di Fiume la pièce «Una piccola ebrea qualunque» per ricordare le vittime delle atrocità del fascismo avvenute durante la Seconda guerra mondiale Ricorre oggi la Giornata della Memoria, con la quale ogni anno vengono commemorate le vittime dell’Olocausto e delle atrocità del […]
“Una piccola ebrea qualunque” a Palazzo Modello
da “La Voce del Popolo” di Fiume La Giornata della Memoria verrà ricordata presso la sede della Comunità degli Italiani di Fiume con uno spettacolo interpretato da Matteo Bognolo (voce e chitarra), Sara Hennah Galiza (voce), Giovanna Rados (violino) e Lorenzo Zuffi (voce): “Una piccola ebrea qualunque”, diretto da Matteo Moder e basato sull’omonimo libro […]
Scuola di figura, alla Sala “Sbisà”
UNIVERSITÀ POPOLARE di TRIESTE, Anatomia Artistica e Ritratto. Sede via Torrebianca 22- SCUOLA di FIGURA con modelli Oggi vedremo alcune opere di allievi/artisti. vi presento il lavoro di Andrea Allegranti raffinato ritrattista in multitecniche, un progetto il suo di grande valore contemporaneo che avrò modo di presentarvi a posteriori, Giulia Linussio in una traduzione in […]
Martinelli, 13 anni di insegnamento
Università Popolare Trieste – E’ iniziato l’ A.A. 2023 con un grande regalo dai miei allievi e tanto affetto. Un ringraziamento a tutti voi di cuore.Il mio grazie speciale anche alla Segreteria e al Presidente Emilio Fatovic. RitrattoDisegnoAcquarello e China Giapponese Storia dell’Arte con tre monografici:OUTSIDERCARAVAGGIOSCULTURA CONTEMPORANEA … sono 13 anni di insegnamento quest’anno e […]
Storia e identità dell’Alto Adriatico
da “La Voce del Popolo” di Fiume di Roberta Ugrin CRS: presentato il 26º volume della rivista scientifica «Ricerche sociali» e l’82ª edizione del Bollettino «La Ricerca» Il Centro di ricerche storiche di Rovigno in collaborazione con l’Unione Italiana e l’Università popolare di Trieste, ha presentato nella sala dedicata al ricordo dell’illustre storico rovignese Bernardo […]