Menu
Cart
Università Popolare di Trieste
Cart
  • Home
  • Chi Siamo
  • Corsi
    • Lingue
    • Storia
    • Storia dell’Arte
    • Arti Applicate
    • Cultura Varia
  • Notizie
  • Amministrazione Trasparente
  • #MiaUPT
Close Menu
Close Cart
"Le cose e le case", produzione RAI alla Comunità degli Italiani di Pirano
07 Gen 12

"Le cose e le case", produzione RAI alla Comunità degli Italiani di Pirano

Matteo Zanini

Le cose e le case: questo il titolo dell’appuntamento con Silvia Zetto Cassano e Graziano d’Andrea per la regia di Angela Fortuna in calendario alla Comunita’ degli Italiani di Pirano venerdì 20 gennaio 2012.
Si tratta di una produzione RAI e consiste nell’incontro di una casalinga inadeguata Silvia Zetto Cassano (scrittrice e appassionata di cinema) con il giornalista Graziano D’Andrea aspirante casalingo.
Silvia Zetto Cassano, donna di feroce umorismo e brillante intelligenza, con il manualetto dal titolo La Casalinga inadeguata si colloca a meta’ strada fra il pratico e l’umoristico. La descrizione dei rapporti che intercorrono fra l’universo maschile e la pratica dei lavori domestici e’ perfettamente calzante e ben si addice a quasi tutti gli over cinquanta, a quella folta schiera di uomini a cui e’ stato insegnato che i lavori di casa sono destinati alle mogli. Pur trattandosi di un saggio scritto per essere impiegato per fini pratici, la lettura e’ interessante e divertente. A tratti si intravede addirittura un certo gusto per la manualistica tipica del settore. La Cassano, infatti, non sfugge alla tentazione di fare citazioni erudite e metterle in nota, ma anche ad usare una prosa che strizza l’occhio ai celebri tempi degli anni Cinquanta e Sessanta.
Graziano D’Andrea noto conduttore radiotelevisivo dal 1977 annovera collaborazioni importanti con numerose emittenti private ma soprattutto con la sede RAI dal Friuli Venezia Giulia fin dal 1996, Radio Capodistria dal 1996 al 2007 e attualmente direttore artistico della webradio dell’Università Popolare di Trieste Clubradio UPT.

07 Gen 12

Related Posts

SONIA_03-768x511

L’istroveneto come patrimonio immateriale culturale dell’Istria

20230527_145723-768x576

Buie. 48º Incontro delle Orchestre di fiati: in piazza pura energia

Firenze 70

Le SEI alla scoperta di Firenze e Siena

Seguici su

Scopri di Più

  • Amministrazione Trasparente
  • Progettazione
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Dove Siamo

Strumenti

  • Legge n. 960 del 22/12/1982
  • Legge n. 19 del 09/01/1991
  • Legge Regionale FVG n. 16 del 11/08/2014
  • Legge n. 72 del 16/03/2001
  • Avvisi e Bandi in corso
  • Avvisi e Bandi Scaduti

Newsletter

NEWSLETTER

Iscrizione alla newsletter effettuata!

L’università Popolare di Trieste si impegna a rimuovere o aggiornare tempestivamente contenuti eventualmente presenti nella pagine di questo sito qualora i legittimi proprietari facessero richiesta.

Seguici su

Contatti

Piazza del Ponterosso 6, 34121 Trieste
Telefono: 040 6705111

PEC: unipopts@legalmail.it

  • Privacy Policy & Cookies
C.F. 80011330323
PEC: unipopts@legalmail.it