R E G O L A M E N T O

1) La partecipazione al Premio è aperta ai giovani pianisti, diplomati e non, di tutti i Paesi, che abbiano un’età compresa tra i 16 e i 27 anni compiuti.

2) Le domande, da presentarsi usando la scheda allegata (anche in fotocopia) complete di Curriculum, dovranno essere spedite a mezzo raccomandata o via fax, entro il 5 ottobre 2012, a:

UNIVERSITA’ POPOLARE DI TRIESTE
Premio “Stefano Marizza”
Piazza del Ponterosso, 6 – 34121 TRIESTE (Italia)

3) Le audizioni si svolgeranno al Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste, Via Ghega n. 12, il 22, 23 e 24 ottobre 2012.

4) L’ordine di chiamata alle prove sarà deciso mediante sorteggio. La Commissione si riserva di ammettere eventuali ritardatari.

5) I concorrenti prima di iniziare la prova dovranno esibire un documento d’identità e le eventuali fotocopie di musiche inedite.

6) Prima prova, della durata massima di 20 minuti. Il candidato eseguirà:

· uno Studio di Chopin o di Liszt
· un Notturno di Chopin o un Improvviso di Schubert
· uno o più brani a libera scelta

7) Prova finale

Un programma della durata massima di 45 minuti, comprendente:

· una Sonata classica (Mozart, Clementi, Haydn, Beethoven)
· uno o più brani del repertorio Romantico
· uno o più brani del repertorio moderno (dal 1900)

Il candidato non potrà ripetere nella seconda prova, alcun brano presentato nella prima.
La Commissione avrà la facoltà di interrompere, nel caso la durata sia eccessiva.

8) Il Primo Premio, ammonta a 2.000,00 euro
Il Secondo Premio, ammonta a 1.000,00 euro

La Giuria si riserva la facoltà di assegnare uno o più premi straordinari, per un valore complessivo di € 1.000,00, ad altri concorrenti.

9) I Premi comprendono inoltre l’obbligo dei vincitori di esibirsi, senza compenso aggiuntivo, in concerto in Italia, Slovenia e Croazia, secondo modi e tempi stabiliti dagli organizzatori.

10) Al momento della votazione, i componenti della Giuria che avessero rapporti di parentela o avessero dato lezioni pubbliche o private ai concorrenti nei due anni precedenti, si asterranno dalla discussione e dal voto finale.

11) Il giudizio della Giuria sarà inappellabile.

12) La cerimonia di premiazione della XVI Edizione del Premio pianistico internazionale “Stefano Marizza”, si terrà il 24 ottobre 2012, presso il Conservatorio di Musica “Giuseppe Tartini” di Trieste.

13) Per eventuali riprese televisive o radiofoniche i candidati dovranno rinunciare a qualsiasi diritto.

14) La partecipazione comporta l’accettazione incondizionata, da parte dei concorrenti, del presente Regolamento.

G I U R I A

La Giuria sarà formata da eminenti musicisti.

Per eventuali informazioni rivolgersi alla sig.a Susanna Isernia dell’Università Popolare di Trieste, in orario d’ufficio:
dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 14

tel. (0039) 040 67052066705201
fax (0039) 040 631967
e-mail cultura@unipoptrieste.it

Regolamento Premio Marizza 2012

Post by admin

Related post

Premio Marizza

XIX Premio Pianistico Internazionale “Stefano Marizza”

Comment(0)