
Manuela Marussi e Ronny Jušić
Espongono alla Sala Sbisà per “Incontri”
Vernice mercoledì 16 novembre, alle 18.30
“Incontri”, la rassegna espositiva ideata da Renzo Grigolon per l’Università Popolare d Trieste, si inaugura la mostra “Manuela Marussi e Ronny Jušić: due volti dello spirito “divino”, tra pittura alchemica e archetipi ancestrali…” mercoledì 16 novembre, alle ore 18.30 nella Sala Sbisà di via Torrebianca 22.
Una mostra che si presenta come un incontro-confronto, fra due anime nobili del mondo dell’arte contemporanea, apparentemente antitetiche fra loro. Quasi una sfida – sottolinea Francesca Martinelli anticipando quanto spiegherà nel corso della vernice – nel porre in comunicazione due poetiche così agli antipodi fra loro, il cui fine non è quello di stupire o voler a tutti i costi far coesistere due mondi in antitesi fra loro, bensì quello di studiare, cercare, scoprire tutti i segni e i codici linguistici di questi artisti, per poi restare stupiti per quanto i loro mondi si appartengano.
La mostra resterà aperta fino al 12 dicembre, da lunedì a sabato dalle 16.30 alle 19.30, domenica e festivi dalle 10.30 alle 12.30.
Il processo creativo di Manuela Marussi e Ronny Jušić sprofonda le radici nei luoghi più intimi dell’animo umano: sntrambi, con poetica e tecniche differenti, vanno a scardinare certi luoghi comuni del nostro vivere quotidiano, certe false rassicurazioni. Marussi indaga l’anima attraverso forti simbolismi e dualismi mistici, ponendo l’accento sulla duplicità dell’essere umano e la contaminazione.Jušić utilizza la metafora della terra madre e del vino come archetipi ancestrali; ne fuoriesce un primitivismo attuale di forme e odori attraverso il suo personalissimo espressionismo astratto.