TRIESTE Emilio Fatovic è il nuovo presidente dell’Università popolare di Trieste. Inizia così un nuovo corso per l’ente morale di piazza Ponterosso, fondato nel 1899, che ha affrontato negli ultimi anni il periodo più buio della sua attività, con i conti in rosso, poca trasparenza e una disaffezione da parte dei soci. Una situazione tale da dettare, nel dicembre del 2018, il commissariamento dell’ente.
L’incarico conferito a Fatovic ieri pomeriggio nel corso della prima seduta del nuovo Consiglio di amministrazione di Upt, ha la durata di quattro anni. Sulla figura indicata come componente del cda dal Ministero degli Affari Esteri – è la prima volta che il Meaci ha espresso la nomina a presidente – è stata raggiunta un’intesa dopo un confronto iniziato alle 16 e protrattosi per quasi due ore. Per la vice presidenza è stato scelto il triestino Paolo Rovis, già assessore alle Attività Economiche e Turismo del Comune di Trieste.