
La mostra dello scultore gradese verrà inaugurata domani nella galleria CMM di Umago
da “La Voce del Popolo” di Fiume
S’inaugura domani, alle ore 19, nel CMM – galleria della Città di Umago, la mostra personale del famoso pittore e scultore gradese Gianni Maran dal titolo “Semo una carne sola – Gianni Maran per Biagio Marin”.
Nato a Grado nel 1958, Gianni Maran coltiva la sua passione per la pittura sin dalla giovane età. Nel corso della sua carriera, oltre ad essere pittore e scultore, è stato anche scenografo, costumista, regista teatrale per poi cimentarsi nella lavorazione della ceramica e del vetro e con un excursus da cineasta. Alla fine degli anni Settanta incontra il poeta gradese Biagio Marin, il quale è stato il punto di riferimento costante e creativo di Maran, accompagnandolo nel suo percorso artistico.
L’esposizione, organizzata dalla collaborazione produttiva tra la Città di Umago, l’ente Festum, la CI di Umago e l’Università Popolare di Trieste, è incentrata sulle espressioni poetiche e sulle caratteristiche oniriche di Grado che ritroviamo nelle opere del poeta Biagio Marin. Come leggiamo sul suo sito ufficiale, il fulcro delle poesie su tela di Maran è il pesce e il valore simbolico che questo animale ha per l’uomo. Per Maran, il liquido che accoglie i nostri pesci, il mare Adriatico, esprime la potenza delle correnti, la forza dell’acqua e il brulicare di vite nella fluidità della sua sostanza. Le sue tele vogliono essere delle finestre sugli abissi mediterranei dove sono racchiusi racconti popolari e mitologie personali.
La mostra rimarrà aperta fino al 22 aprile 2022. (vv)