sab. 10 settembre 2011
PIEMONTE – ore 19 – prof. Denis VISINTIN
“La famiglia Besenghi: da Piemonte d’Istria a Isola”
merc. 5 ottobre 2011
FIUME – ore 18 – prof. Elvio BACCARINI
“Democrazia, partecipazione, ragionevolezza”
merc. 12 ottobre 2011
FIUME – ore 18 – Sandro VRANCICH
“Cuba”
mart. 18 ottobre 2011
ABBAZIA – ore 17.30 – prof. Claudio ROSSIT
“Lo tsunami dove e come si origina. Quali sono le cause di questo evento catastrofico e che cosa può fare l’uomo per prevenirlo. Avviene solo nei grandi Oceani?”
LEVADE GRADIGNE – ore 19 – dott. Giorgio TESSAROLO
“I Fondi Strutturali Comunitari: strumenti a sostegno della crescita e dell’occupazione”
ven. 21 ottobre 2011
ABBAZIA – ore 17.30 – Silvia ZETTO CASSANO e Graziano D’ANDREA
“Le cose e le case”, ovvero l’incontro di una casalinga inadeguata, con un aspirante casalingo
mart. 25 ottobre 2011
STERNA – ore 19 – dott. Giorgio TESSAROLO
“I Fondi Strutturali Comunitari: strumenti a sostegno della crescita e dell’occupazione”
ven. 28 ottobre 2011
VERTENEGLIO – ore 19 – Silvia ZETTO CASSANO e Graziano D’ANDREA
“Le cose e le case”, ovvero l’incontro di una casalinga inadeguata, con un aspirante casalingo
lun. 31 ottobre 2011
CRASSIZA – ore 19 – dott. Giorgio TESSAROLO
“I Fondi Strutturali Comunitari: strumenti a sostegno della crescita e dell’occupazione”
VISIGNANO – ore 19 – dott. Korado KORLEVIC
“Le novità e scoperte recenti in astronomia”
VISINADA – ore 19 – dott. Davide CARLINO
“I disturbi del sonno”
ven. 4 novembre 2011
PORTOROSE – ore 18 – prof. Guido RUMICI
Presentazione dei volumi: “Parenzo nei ricordi. Memorie istriane” di Mario Grabar Garbari e “Chiudere il cerchio. Memorie giuliano-dalmate” vol. II di Olinto Mileta Mattiuz e Guido Rumici
lun. 7 novembre 2011
BUIE – ore 19 – dott. Diego REDIVO
“Figure dell’Irredentismo giuliano”
MOMPADERNO – ore 19 – dott. Albano BIDASIO DEGLI IMBERTI
“Cura e conservazione dei vini”
ORSERA – ore 19 – dott. Giorgio TESSAROLO
“I Fondi Strutturali Comunitari: strumenti a sostegno della crescita e dell’occupazione”
mart. 8 novembre 2011
ABBAZIA – ore 17.30 – dott. Roberto STAREC
“La civiltà contadina in Istria”
MOMIANO – ore 19 – dott. Silvia MILANI
“Orientamenti attuali nella prevenzione dei tumori del seno”
PARENZO – ore 18 – dott. Silvia MARINO
“La tutela delle minoranze nella nuova Europa”
VILLANOVA – ore 19.30 – prof. Roberto DELLA LOGGIA
“Le piante medicinali”
merc. 9 novembre 2011
FIUME – ore 18 – dott. Denis STEFAN
“Trappole mentali”
LAURANA – ore 17 – prof. Claudio ROSSIT
“Venezia e la sua laguna”
PISINO – ore 18 – prof. Enrico LUCCHESE
“Quattro passi nell’arte veneta tra Venezia e l’Istria”
giov. 10 novembre 2011
S. LORENZO BABICI – ore 19.30 – dott. Giorgio TESSAROLO
“I Fondi Strutturali Comunitari: strumenti a sostegno della crescita e dell’occupazione”
SPALATO – ore 18 – prof. Irene VISINTINI
“L’opera poetica di Luigi Miotto, in ricordo della sua Dalmazia perduta”
ven. 11 novembre 2011
BERTOCCHI – ore 19 – dott. Roberto STAREC
“Vita e cultura popolare in Istria”
ZARA – ore 17 – prof. Irene VISINTINI
“L’opera poetica di Luigi Miotto, in ricordo della sua Dalmazia perduta”
sab. 12 novembre 2011
PIRANO – ore 18 – dott. Marino VOCCI
“Dolci tradizionali”
lun. 14 novembre 2011
CASTELVENERE – ore 19 – prof. Roberto DELLA LOGGIA
“Dimagrire con le erbe è possibile?”
FASANA – ore 19 – prof. Giuliano OREL
“I popolamenti dei fondali Adriatici”
MATTERADA – ore 19 – dott. Giorgio TESSAROLO
“I Fondi Strutturali Comunitari: strumenti a sostegno della crescita e dell’occupazione”
ROVIGNO – ore 18 – Jan GRBEC e Massimo FAVENTO
“Giuseppe Verdi”
VERTENEGLIO – ore 19 – prof. Gaetano BENCIC
“Uomini di potere e donne fatali dell’Istria romana”
VISIGNANO – ore 19 – ing. Italo ZUZIC
“Salvaguardia della salute dell’olivo”
VISINADA – ore 19 – dott. Rossella CIFALDI
“Le conseguenze delle condizioni del tempo sulla salute”
mart. 15 novembre 2011
ABBAZIA – ore 17.30 – dott. Roberto VALENTINI
“I disturbi della rachide cervicale e lombo sacrale, prevenzione e cura”
ISOLA D.A. – ore 17 – Jan GRBEC e Massimo FAVENTO
“Giuseppe Verdi”
VILLANOVA – ore 19.30 – dott. Giorgio TESSAROLO
“I Fondi Strutturali Comunitari: strumenti a sostegno della crescita e dell’occupazione”
merc. 16 novembre 2011
POLA – ore 18 – prof. Fulvio SALIMBENI
“Una riflessione storica, sui 150 anni dell’Unità d’Italia”
SISSANO – ore 18 – prof. Giuliano OREL
“Effetti degli inquinamenti sui fondi marini”
giov. 17 novembre 2011
GALLESANO – ore 19 – Gianfranco TERZOLI
“Lucio Battisti”
GRISIGNANA – ore 19 – dott. Roberto STAREC
“Tradizioni e canti delle feste dell’anno”
S. LORENZO BABICI – ore 19.30 – Elena BUBOLA
“Un pianeta un’impronta: la Luna, Mercurio, Marte”
SALVORE – ore 19 – dott. Giorgio TESSAROLO
“I Fondi Strutturali Comunitari: strumenti a sostegno della crescita e dell’occupazione”
ven. 18 novembre 2011
LEVADE GRADIGNE – ore 19 – dott. Paolo PARMEGIANI
“Il terreno, l’impianto dell’oliveto e le varietà coltivate”
VEGLIA – ore 18 – dott. Albano BIDASIO DEGLI IMBERTI
“Preparazione della cantina alla vendemmia”
lun. 21 novembre 2011
ALBONA – ore 17.30 – prof. Roberto AMBROSI
“Giotto tra Assisi, Padova e Firenze”
ISOLA D.A. – ore 17 – prof. Chiara VIGINI
“Le chiese di Isola”
LUSSINPICCOLO – ore 17 – prof. Irene VISINTINI
“Dal luogo del sequestro”, “Franziska” e “Nel chiaro della notte”: le opere più recenti di Fulvio Tomizza
MOMPADERNO – ore 19 – prof. Piero Paolo BATTAGLINI
“Cosa sappiamo del cervello?”
mart. 22 novembre 2011
STERNA – ore 19 – dott. Silvia MILANI
“Stato attuale della terapia dei tumori”
merc. 23 novembre 2011
BUIE – ore 18 – prof. Cristiano RIVA
“La via della seta e i viaggi di Marco Polo”
DIGNANO – ore 19 – dott. Mauro MESSEROTTI
“L’esplorazione spaziale del nostro sistema solare: nuovi scenari planetari”
ISOLA P.B.U. – ore 18 – prof. Giuliano OREL
“Effetti degli inquinamenti sui fondi marini”
ROVIGNO – ore 18 – dott. Federico BIDOLI
“Voglio diventare un imprenditore: i passi da intraprendere per la realizzazione del progetto, gli studi di fattibilità, l’accesso a linee credituali”
giov. 24 novembre 2011
CITTANOVA – ore 19 – dott. Giorgio TESSAROLO
“I Fondi Strutturali Comunitari: strumenti a sostegno della crescita e dell’occupazione”
ORSERA – ore 19 – Loris DILENA
“Parchi Nazionali della Croazia: Risnjak, Velebit, Plitvice”
S. DOMENICA – ore 19 – dott. Albano BIDASIO DEGLI IMBERTI
“Malattie dei vini”
UMAGO – ore 19 – dott. Paolo PARMEGIANI
“Conduzione agronomica dell’oliveto”
VILLANOVA – ore 19.30 – Elena BUBOLA
“L’oroscopo”
ven. 25 novembre 2011
BERTOCCHI – ore 19 – prof. Giuliano OREL
“La pesca del corallo e delle spugne in Adriatico”
FIUME – ore 18.30 – Silvia ZETTO CASSANO e Graziano D’ANDREA
“Le cose e le case”, ovvero l’incontro di una casalinga inadeguata, con un aspirante casalingo
lun. 28 novembre 2011
CASTELVENERE – ore 19 – dott. Giorgio TESSAROLO
“I Fondi Strutturali Comunitari: strumenti a sostegno della crescita e dell’occupazione”
FASANA – ore 19 – prof. Roberto DELLA LOGGIA
“Le piante medicinali”
GALLESANO – ore 19 – dott. Roberto VALENTINI
“Miglioramento e mantenimento della salute ed efficienza fisica nell’adulto e nella “terza età”
LUSSINPICCOLO – ore 17 – Loris DILENA
“Ecoturismo in Croazia”
MATTERADA – ore 19 – dott. Marino VOCCI
“Menù d’autore di Fulvio Tomizza”
MONTONA – ore 19 – prof. Claudio ROSSIT
“Potenzialità del turismo in Istria”
TORRE – ore 19 – dott. Fabrizio SOMMA
“Come nasce un libro: dallo scritto autografo dell’autore, alla realizzazione di un’opera editoriale. Tipologie del prodotto e storia essenziale della stampa. dall’incunabolo alla stampa tipografica e offset”
VERTENEGLIO – ore 19 – prof. Rino CIGUI
“Malattie e contagi a Verteneglio, tra Medioevo ed età moderna”
VISIGNANO – ore 19 – prof. Irene VISINTINI
“Personaggi della cultura letteraria nella storia dell’Istria”
mart. 29 novembre 2011
CITTANOVA – ore 19 – dott. Silvio MARINO
“Globalizzazione ed europeizzazione”
MOMIANO – ore 19 – dott. Giorgio TESSAROLO
“I Fondi Strutturali Comunitari: strumenti a sostegno della crescita e dell’occupazione”
SALVORE – ore 19 – prof. Renzo CARRETTA
“Medicina moderna o medicina alternativa”
merc. 30 novembre 2011
CREVATINI – ore 19 – dott. Roberta SODOMACO
“Gassman, Manfredi, Mastroianni, Sordi, Tognazzi: ritratti degli italiani”
LAURANA – ore 17 – prof. Claudio ROSSIT
“Il turismo nel Friuli Venezia Giulia”
PISINO – ore 19 – dott. Davide CARLINO
“Gestione delle emozioni”
POLA – ore 18 – Roberto ODORICO
“Il ritorno della foca monaca nell’Alto Adriatico”
ROVIGNO – ore 18 – dott. Federico BIDOLI
“Analisi costi benefici: come realizzare un’analisi corretta dei costi benefici per intraprendere un’attività imprenditoriale”
SISSANO – ore 18 – prof. Giuliano OREL
“I popolamenti dei fondali Adriatici”
giov. 1 dicembre 2011
CITTANOVA – ore 19 – prof. Claudio ROSSIT
“Le grandi alluvioni e i grandi terremoti”
SPALATO – ore 18 – dott. Emanuela GHERARDI
“La moda italiana nel mondo”
ven. 2 dicembre 2011
VEGLIA – ore 18 – dott. Marino VOCCI
“L’Adriatico, una grande risorsa comune”
ZAGABRIA – ore 18 – Lucia PREMERL e Massimo FAVENTO
“Eroi ed Eroine d’Opera, nel melodramma italiano di Giuseppe Verdi”
ZARA – ore 17 – dott. Emanuela GHERARDI
“La moda italiana nel mondo”
lun. 5 dicembre 2011
ALBONA – ore 17.30 – dott. Massimo PANZINI
“Il marketing in una prospettiva filosofica”
mart. 6 dicembre 2011
SALVORE – ore 19 – dott. Roberta SODOMACO
“Cinema e fumetto”
merc. 7 dicembre 2011
ISOLA P.B.U. – ore 18 – prof. Paolo QUAZZOLO
“Come nasce uno spettacolo teatrale: l’allestimento di un melodramma e di una commedia”
TORRE – ORE 19 – dott. Nicola BRESSI
“Stagni, cisterne e raccolte d’acqua: tradizioni del passato e risorse per il futuro”
giov. 8 dicembre 2011
STERNA – ore 19 – Elena BUBOLA
“L’impronta digitale che segna il nostro destino”
ven. 9 dicembre 2011
ROVIGNO – ore 18 – Silvia ZETTO CASSANO e Graziano D’ANDREA
“Le cose e le case”, ovvero l’incontro di una casalinga inadeguata, con un aspirante casalingo
mart. 13 dicembre 2011
ABBAZIA – ore 17.30 – prof. Irene VISINTINI
“La poesia istriana tra le due guerre mondiali”
MONTONA – ore 19 – dott. Michele MORETTI
“Fattori di rischio delle malattie cardiovascolari”
STERNA – ore 19 – dott. Denis STEFAN
“Gli errori della memoria”
merc. 14 dicembre 2011
ISOLA D.A. – ore 17 – prof. Fulvio SALIMBENI
“L’apporto di personaggi istriani all’Unità d’Italia”
giov. 15 dicembre 2011
ORSERA – ore 19 – prof. Fulvio SALIMBENI
“La storia dell’Istria”
UMAGO – ore 19 – dott. Davide CARLINO
“Internet e i suoi pericoli”
VALLE – ore 20 – dott. Fausto BILOSLAVO
“Cartoline dal fronte. Ricordi di guerra”
ven. 16 dicembre 2011
BERTOCCHI – ore 18 – dott. Roberto STAREC
“I frutti del mare: pesca e saline”
lun. 19 dicembre 2011
CASTELVENERE – ore 19 – dott. Davide CARLINO
“Internet e i suoi pericoli”
Comment(0)