Dal 22 al 25 settembre 2016 a Grisignana incontri, mostre, concerti, mostra dei vini rossi e del tartufo bianco d’istria

PROGRAMMA

sabato, 24 settembre

17.30Presentazione del libro di Daniel Načinović “Grisignana – albo illustrato della città degli artisti” – edizione in lingua italiana

19.00“Grisignana canta”, programma artistico-culturale della Comunità degli Italiani di Grisignana

domenica, 25 settembre

10.00Esposizione e vendita delle pubblicazioni della casa editrice EDIT

11.00Esibizione della banda d’ottoni della Comunità degli Italiani di Buie (lungo le vie di Grisignana)

11.30 Quintetto d’ottoni della banda cittadina di Muggia “Serenade ansamble” (lungo le vie di Grisignana)

13.30 Intrattenimento musicale con il Trio Saltin (Loggia)

14.30 Degustazione dei vini rossi, mostra del tartufo bianco e dei funghi dell’Istria (Loggia)

16.00 Figli delle Stelle – Varietà all’italiana tra comicità e canzoni con Ornella Serafini e Flavio Furian

17.30 Premiazione della XXIII edizione dell’Ex tempore (Belvedere)

REGOLAMENTO

La notificazione dei partecipanti e la timbratura delle basi avranno luogo presso:

– Loggia di Grisignana: dalle ore 12.00 alle ore 19.00 di giovedì 22 settembre 2016 e dalle ore 8.00 alle ore 19.00 di venerdì e sabato 23 e 24 settembre p.v.

– Università Popolare di Trieste (Piazza del Ponterosso 6): dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di giovedì e venerdì 22 e 23 settembre p.v.

– Unione Italiana – Fiume (Via delle Pile, 1/IV): dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di giovedì e venerdì 22 e 23 settembre p.v.

– Unione Italiana – Capodistria (Via Kidric 35): dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di giovedì e venerdì 22 e 23 settembre p.v.

– Comunità degli Italiani di Pola (Carrera n. 1): dalle ore 9.00 alle ore 13.00 di giovedì e venerdì 22 e 23 settembre p.v.   Ogni partecipante potrà timbrare due basi.

I temi sono i seguenti: GRISIGNANA  PAESAGGIO ISTRIANO  

La tecnica e i materiali potranno essere liberamente scelti dagli artisti, purché vengano certificate caratteristiche di stabilità, durata nel tempo, facilità di manutenzione e non presentino onerosità nella movimentazione. Il formato non dovrà tassativamente superare i cm 100 x 120. Le opere verranno esposte dagli stessi partecipanti in Piazza Grande e lungo la via che, dalla Piazza Grande, scende verso la Loggia e nelle vie adiacenti, entro le 10.00 di domenica 25 settembre. I quadri rimarranno esposti sino alle ore 18.00. Sul retro delle opere dovrà figurare il cartoncino che ogni partecipante riceverà al momento della notifica, recante nome e cognome, indirizzo, titolo dell’opera, tecnica figurativa e valore in kune o euro. La Giuria internazionale assegnerà i premi, indipendentemente dal valore riportato sul retro dell’opera dallo stesso autore. Il parere della giuria è inappellabile. La partecipazione all’Ex tempore comporta l’accettazione integrale del presente regolamento. I primi due premi rimarranno di proprietà dell’Unione Italiana – Fiume, mentre il terzo classificato rimarrà di proprietà della Comunità degli Italiani di Grisignana.

Primo premio                                    € 2.500,00                

Secondo premio                               € 1.500,00                

Terzo premio                                     € 1.000,00

Premio Città di Grisignana          kn 5.000

Tutti i premi sintendono al netto.

La cerimonia del conferimento dei premi avrà luogo domenica, 25 settembre, alle ore 17.30 presso la terrazza Belvedere. Le opere non premiate verranno ritirate dopo la cerimonia di premiazione: in caso contrario si intenderanno donate al Comune di Grisignana. Gli organizzatori non si assumono nessuna responsabilità per eventuali danni alle opere provocati da cause impreviste.

locandina70x100_2016web

Post by editoria

Comment(0)