Grisignana – 225 autori con 241 opere hanno partecipato alla XI edizione dell’Ex Tempore di Grisignana, la manifestazione di pittura per eccellenza organizzata dall’Unione Italiana e dall’Università Popolare di Trieste, in collaborazione con il Comune di Grisignana e la locale Comunità degli Italiani. Il borgo medievale dell’Alto Buiese si è riempito di luci e colori sotto un sole settembrino fino a tardo pomeriggio, quando c’è stata la proclamazione dei vincitori, alla presenza del Ministro Ivan Nino Jakovcic, del Vicepresidente della Regione Istria Giuseppe Rota, del Console Generale d’Italia a Fiume Roberto Pietrosanto, del Sindaco di Grisignana Rino Dunis, della presidente della Comunità Giuliana Deskovic e dei massimi vertici dell’Unione Italiana, Maurizio Tremul, e dell’Università Popolare, il Vicepresidente Denis Visioli.
Primo premio di questa edizione a Teni Duran di Villa di Rovigno (Croazia) per l’opera “Senza titolo”, con la seguente motivazione: “per il tenero e raffinato colorismo e per la suadente struttura ritmico melodica con cui è resa l’allusione al paesaggio istriano”; secondo premio alla pittrice Mirna Pozarac di Fiume (Croazia) per l’opera “Nuvole grosse e azzurre”, “per la confidente sintesi di linea e colore con cui è restituita una particolare atmosfera psico-meteorologica dell’ambiente naturale istriano”; terzo premio a Werner Friedrich e a Mirko Volk per la suggestiva opera (la botola di una botta con scarpe di bambini incollate sopra) dal titolo “Cosa xe dei nostri fioi”. Il premio “città di Grisignana” è stato conferito a Elvis Berton. Segnalati Fulvia Zudic, Mario Santrac, Tanja Pecanic, Claudio Ugussi, Zdravko Milic, Goga Budisin, Milan Marin e Marcelo Brajnovic, cui sono stati assegnati i premi sponsor.
“L’Istria è regno di cultura, oggi la cultura l’abbiamo vissuta per l’intera giornata. Essere qui a Grisignana rappresenta l’Istria che tutti noi vogliamo costruire”.

Post by admin

Related post

Comment(0)