Fumetto

oppure accedi per visualizzare ulteriori dettagli per questo corso.

Periodo: dal 19/10/2022 al 04/05/2023

Sede: Scuola Media Dante Alighieri – Via Giustiniano, 7

Durata delle lezioni: 100 minuti

Quota associativa: € 30,00

Quota d’iscrizione: € 222,00

(100′) – Mercoledì, 19:00 – 20:40, Prof.ssa Paola Ramella;

PROGRAMMA:

Il fumetto è un potente mezzo di comunicazione perchè unisce al racconto la forza delle immagini. Imparare a disegnare un fumetto permette di raggiungere un alto livello di realizzazione della propria capacità espressiva.

Prima ancora di pensare a come si sta disegnando ci si deve interrogare su cosa si vuole comunicare; ed è proprio questa la grande sfida da affrontare per diventare un autore di fumetti. 

Il corso è aperto a chiunque e ha una durata da ottobre a maggio, con la frequenza di un incontro settimanale della durata complessiva di due ore.


Il percorso didattico si propone di fornire le competenze adeguate a realizzare in maniera professionale un racconto con la tecnica dell’arte sequenziale. 

Attraverso gli incontri, il corsista accompagnato dal docente, apprenderà l’uso corretto dei materiali e delle tecniche del fumetto, dalla sceneggiatura alla tavola finita.


Il programma si articola affrontando i seguenti argomenti: 

Disegno

  • Struttura del corpo umano
  • Volto ed espressioni
  • Corpo in movimento
  • Vestiti e oggetti
  • Prospettiva
  • Inchiostrazione

Sceneggiatura

  • Struttura della storia
  • Studio del personaggio
  • Studio delle inquadrature
  • Struttura della vignetta singola
  • Struttura della griglia
  • Composizione della tavola
  • Linee cinetiche
  • Lettering

N.B. Per rispettare gli impegni degli Istituti Scolastici, che ospitano i corsi dell’Università Popolare, durante l’anno le lezioni nei giorni 22, 23, 24 novembre 2022 e 14, 15, 16 marzo 2022 saranno sospese in occasione dei ricevimenti pomeridiani dei genitori degli studenti e saranno recuperate al termine del corso.