
CORSO DI
ANTICHIZZAZIONE E DECORAZIONE
di stampe, disegni, carte, quadri, fotografie con processi in foglia oro e varie tecniche d’altri tempi
di Francesca Martinelli
16 ORE (8 incontri) max 8 partecipanti
ogni venerdì dalle 18.00 alle 19.40
giornate: dal 3 febbraio al 24 marzo 2017 presso la sede dell’Univ.Pop. Piazza Ponterosso, 6
MATERIALE INCLUSO
Quota di frequenza € 173,00; quota associativa € 20,00
Amiamo ornare le nostre pareti con vecchie stampe e fotografie dal sapore antico.; capita spesso, infatti, di vederle abbellire gli studi professionali, i salotti di casa e, grazie al loro effetto, di creare un ambiente d’altri tempi. Scrivere le nostre lettere su una carta impreziosita dalla foglia d’oro e personalizzata nei decori ci rende unici nei nostri gesti più significativi.
Ideali per regali o per decorazione d’interni, il processo di antichizzazione e le sue tecniche speciali è rivolto a tutti. Particolarmente adatte ad essere antichizzate sono sia le stampe antiche senza particolare espressione, sia stampe moderne. Inoltre immagini di nature morte prese da libri o riviste, immagini sacre, oppure foto di famiglia moderne, foto in bianco e nero, disegni vari e di paesaggio, poster e qualsiasi quadro che non vi piace più ….ecc..
Esistono diverse tecniche per conferire un effetto antico alle stampe e che richiedono l’impiego di materiali molto particolari e costosi, pertanto saranno forniti dall’insegnante e inclusi nel costo del corso. L’unica cosa che vi viene richiesta è recuperare una stampa, un soggetto come quelli sopra citati; cercate fra i vecchi bauli foto di famiglia a voi care o foto recenti. Stampe e quadri di ogni genere appesi ai muri di casa e che non vi soddisfano più. Non ha importanza se la stampa sia antica o moderna, il procedimento darà un risultato perfetto in entrambi i casi.
Ogni partecipante alla fine del corso, oltre ad aver appreso varie tecniche e processi di invecchiamento e antichizzazione, porterà a casa il suo manufatto da poter incorniciare, conservare o regalare.
Tecniche e processi:
foglia oro e argento
antichizzazione con metodo a corrosione della carta
tecnica a bitume foglia oro e caffè
antichizzazione con tecnica ad acquarello e graffite
tecnica decorativa a calcomanie e collage antichizzati
Ogni partecipante dovrà essere munito di:
1) due pennelli piccola e media dimensione
2) i soggetti che devono essere antichizzati (vedi esempi cit. sopra)
N.B. se a casa non avete nulla portate solo il vostro entusiasmo al resto ci penso io