IN ARRIVO I FINANZIAMENTI ALLE COMUNITA’ DEGLI ITALIANI

Rassicurazione dall’on. Laura Garavini in visita in Croazia (14.10) e in Slovenia (15.10)

 

Importanti rassicurazioni sull’erogazione degli attesi finanziamenti alle Comunità degli Italiani sono giunte oggi dall’on. Laura Garavini, in visita istituzionale a Fiume e ad Albona, accompagnata dal Console Generale d’Italia a Fiume, Paolo Palminteri, del Presidente della Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana, Maurizio Tremul, e dal Presidente dell’Università Popolare di Trieste, Fabrizio Somma.

Mi preme tranquillizzare le Comunità degli Italiani in Slovenia e in Croazia – ha affermato l’onorevole Laura Garavini, firmataria (insieme alle deputate Simona Flavia Malpezzi e Tamara Blažina) dell’emendamento alla legge di stabilità finalizzato al rifinanziamento triennale delle attività in favore della minoranza italiana – in merito all’imminente pagamento dei fondi, il cui ritardo è dovuto a un problema burocratico e procedurale a livello ministeriale.
Questa mia visita – ha detto Laura Garavini – coincide con l’inizio della Settimana della Lingua Italiana nel mondo ed è importante occasione per poter apprezzare quanto viene fatto per la promozione della cultura italiana su questo territorio, grazie all’impegno delle Comunità, dell’Unione Italiana, dell’Università Popolare di Trieste e, naturalmente, del Consolato Italiano. 

Il programma della giornata – ha spiegato il Console Generale Paolo Palminteri – è stato definito proprio per far conoscere la realtà composita del territorio, con una visita alla Scuola Media Superiore Italiana e alla Scuola Elementare Dolac, un incontro alla Casa editrice Edit e degli appuntamenti all’Unione Italiana, alla Comunità Italiana di Fiume e una visita alla Comunità Italiana di Albona.

Un percorso – ha aggiunto il Presidente della Giunta Esecutiva UI Maurizio Tremul – per capire su quali realtà l’Italia investe importanti risorse e come queste siano impiegate a favore della comunità italiana autoctona, che rappresenta uno strumento per la tutela della lingua, della cultura e anche della produzione italiana.

La conferma dei finanziamenti – ha sottolineato il Presidente dell’Università Popolare di Trieste, Fabrizio Somma, evidenziando che al Dramma Italiano proprio oggi è stato erogato un ulteriore acconto, come era stato previsto per scongiurare il blocco di attività – ci è stata assicurata anche dal Ministro Plenipotenziario Francesco Saverio de Luigi, che segue costantemente la vicenda per conto del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale.

La giornata dell’on. Laura Garavini si è conclusa assistendo alla rappresentazione teatrale “262 vestiti appesi” e proseguirà domani (sabato 15) con la visita promossa dal Consolato Generale d’Italia a Capodistria alle Comunità degli Italiani a Pirano, Isola, Capodistria, Crevatini e Bertocchi.

14643040_1792873067668425_1887650434_n

Post by editoria

Comment(0)