18.11.2022 – Soci CNI di Slovenia, Croazia e Montenegro a Roma e in Umbria – II turno
18.11.2022 – Soci CNI di Slovenia, Croazia e Montenegro a Roma e in Umbria – I turno
15.09.2022 – Settimana della cultura italiana in Montenegro
09.09.2022 – Attività estive UPT
22.08.2022 – SMSI nella Città Eterna
04.08.2022 – Alla scoperta della Regione Friuli Venezia Giulia
04.08.2022 – La cultura del libro all’UPT
31.05.2022 – Visita del Prorettore Michele Greco
28.05.2022 – Insediamento Comitato Scientifico Culturale
27.10.2021 – Incontro con gli esponenti MAECI, in occasione dei 120 anni di attività dell’UPT
26.10.2021 – Incontro alla Società di Studi Fiumani
27.09.2021 – Corso anticorruzione tenuto dal dott. Mauro Orefice
25.08.2021 – Incontro alla Comunità degli Italiani di Visinada
22-23.08.2021 – Incontro alla Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo
06.07.2021 – Seminario estivo a Portorose
20.05.2021 – Convegno Internazionale per il centenario del Trattato di Rapallo
07.05.2021 – Incontro alla CAN di Isola
22.04.2021 – Incontro con il Sottosegretario di Stato Senatore Benedetto Della Vedova
21.04.2021 – Incontro con il Vicepresidente della Camera dei Deputati On. Ettore Rosato
24.03.2021 – I Soliti Pooh a TV Capodistria
09.03.2021 – Incontro all’UPT con il Presidente della ANVGD – Comitato di Udine
26.01.2021 – Incontro all’Ambasciata d’Italia a Lubiana
21.01.2021 – Servizio Civile all’UPT e all’Unione degli Istriani
11.11.2020 – Incontro con l’On. Garavini
26.10.2020 – Seminario autunnale di lingua e cultura italiana
16.10.2020 – Incontro a Muggia con il Sindaco Marzi
25.09.2020 – Incontro all’Ambasciata d’Italia a Zagabria
14.09.2020 – Roma – Firmata la Convenzione
03.09.2020 – Visita all’UPT dell’Amb. Sacco e del Console Bradanini
28.10.2019 – Seminario a Capodistria
27.09.2019 – Viaggio a Firenze e Siena
09.07.2019 – Seminario in Campania
14.06.2019 – Viaggio a Milano e Torino
15.06.2018 – Viaggio a Milano e Torino
03.04.2018 – Premio Tanzella al libro Protagonisti senza protagonismo
26.02.2018 – Seminari di aggiornamento a Trieste
14.02.2018 – Presentato il saggio Popolo in fuga a Martina Franca
13.02.2018 – Missione a Capodistria dei dirigenti UPT
06.02.2018 – Missione a Fiume dei dirigenti UPT
01.02.2018 – Missione in Montenegro dei dirigenti UPT
19.10.2017 – Escursioni di studio a Firenze e Siena
11.10.2017 – Cristina Benussi nuovo Presidente UPT
29.07.2017 – Renzo Codarin nominato all’unanimità Vicepresidente dell’Università Popolare di Trieste
13.03.2017 – Nominato ad interim il nuovo Direttore Generale nella persona di Decio Ripandelli
19.12.16 – L’Università Popolare di Trieste lancia per la prima volta un bando per l’esecuzione dei progetti finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia – PROGETTI PER LA CONSERVAZIONE E LO SVILUPPO DEL PATRIMONIO CULTURALE E LINGUISTICO ITALIANO NEI PAESI DELLA EX JUGOSLAVIA – Bando UPT – Decreto-0108-dd-23_05_2016 – pagina web
16.11.16 -ORIGINI E STORIA PUBBLICAZIONI AREA STAMPA CONTATTI – L’Università Popolare di Trieste in missione in Montenegro – I progetti per il 2017 a tutela della cultura italiana e per la creazione di posti di lavoro a favore dei giovani connazionali. – pagina web
14.11.16 – Manuela Marussi e Ronny Jušić – Espongono alla Sala Sbisà per “Incontri” Vernice mercoledì 16 novembre, alle 18.30 – pagina web
10.11.16 – Comitato di Coordinamento per le attività a favore della Comunità Nazionale Italiana in Slovenia e in Croazia. Riunione a Trieste con il Direttore Generale per l’Unione Europea del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciatore Giuseppe Maria Buccino Grimaldi. – pagina web
5.11.16 – 54° Seminario di lingua e cultura italiana – Al Centro Toscolano Europeo attesi i docenti italiani provenienti da Slovenia e Croazia – pagina web
31.10.16 – Inaugurazione mostra nella Sala Sbisà, venerdì 4 novembre ore 16.00 – “I Guerra Mondiale. Movimenti nelle retrovie. Occupazioni, migrazioni, emancipazioni” – pagina web
28.10.16 – Premio Letterario “LEONE DI MUGGIA” – I vincitori della LVI edizione
14.10.16 – IN ARRIVO I FINANZIAMENTI ALLE COMUNITA’ DEGLI ITALIANI – Rassicurazione dall’on. Laura Garavini in visita in Croazia (14.10) e in Slovenia (15.10) – pagina web
13.10.16 -XVI edizione della Settimana della Lingua italiana nel mondo
11.10.16 -Leonardo Bellaspiga espone a Capodistria – pagina web
03.10.16 – La “Madama Butterfly” a Zagabria – Per il ventennale del “Trattato tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Croazia sui diritti delle minoranze” – pagina web
30.09.16 -IMAGO ADRIAE per la BARCOLANA – pagina web
19.09.16 – COMIX. UNA MOSTRA DEDICATA ALL’ILLUSTRAZIONE – Si inaugura mercoledì 21, alle ore 18.30, nella Sala Sbisà dell’Università Popolare di Trieste – pagina web
15.09.16 -XII edizione di “Foto ex tempore” di Cittanova – Come partecipare all’evento culturale e turistico – pagina web
10.09.16 – Un libro in ricordo di Mirella Schott Sbisà – Presentazione martedì 13 settembre alla presenza dell’autrice, la figlia Paola Sbisà –pagina web
05.09.16 – Scuola Libera dell’Acquaforte “Carlo Sbisà” e Corso “Libro d’Artista” – In mostra le opere degli allievi dell’Università Popolare di Trieste – pagina web
29.08.16 -ANNO ACCADEMICO 2016/17 – ISCRIZIONI AI CORSI DA LUNEDì 5 SETTEMBRE – pagina web
25.08.16 – Incontro a Rovigno con l’on. Ettore Rosato Per far il punto sulle attività svolte dalla storica Comunità Italiana “Pino Budicin” e da tutte la altre Comunità. – pagina web
17.08.16 -EROGATI ALL’UNIVERSITÀ POPOLARE DI TRIESTE 730MILA EURO DALLA REGIONE FVG – pagina web
29.06.16 – Approvazione del bilancio consuntivo 2015. L’Università Popolare di Trieste programma una sede autonoma per ampliare la sua offerta formativa a favore della cittadinanza. Richiesta già inoltrata al Comune di Trieste attraverso il nuovo delegato, Piero Camber. – pagina web
28.06.16 – Extemporepiran. I miei cinque preferiti – Vernice alla Sala Sbisà dell’Università Popolare di Trieste – Mercoledì 29 giugno, alle 18.30 – pagina web
24.06.16 – ANTONIO MIRKOVIĆ “L’ISTRIA NEI MIEI RICORDI” – PRESENTAZIONE DEL VOLUME MONOGRAFIE – extra serie I – alla Comunità degli Italiani di Pisino – pagina web
09.06.16 – Viaggio premio a favore di 90 studenti meritevoli e 12 insegnanti accompagnatori delle Scuole Medie Superiori con lingua d’insegnamento italiana della Slovenia e della Croazia a Milano e Torino – pagina web
06.06.16 – Mirella Schott Sbisà. A un anno dalla scomparsa”. Vernice mercoledì 8 giugno, alle 18.3016.05.16 – Elizabeta Močibob e Delphi Morpungo espongono alla Sala Sbisà – pagina web
09.05.16 -CERIMONIA DI CHIUSURA DEL 70° ANNO ACCADEMICO DELL’UNIVERSITA’ POPOLARE DI TRIESTE – pagina web
01.05.16 – UNA DELEGAZIONE DEL SENATO ITALIANO IN MONTENEGRO INSIEME ALL’UNIVERSITÀ POPOLARE DI TRIESTE – pagina web
29.04.16 -ASSEMBLEA ANNUALE DELLA COMUNITA’ ITALIANA DEL MONTENEGRO – pagina web
11.04.16 -PROSEGUE L’ATTIVITA’ A FAVORE DELLA COMUNITA’ ITALIANA Arrivati fondi da Roma (saldo 2015) – pagina web
08.04.16 -VISITA DEGLI STUDENTI DI MARTINA FRANCA A FIUME – pagina web
05.04.16 – Graziella Valeria Rota e Bruno Paladin – Vernice alla Sala Sbisà mercoledì 6 aprile ore 18.30 – pagine web
15.03.16 – L’Ambasciatore d’Italia a Zagabria, Adriano Chiodi Cianfarani, in visita a Umago e a Buie – pagina web
11.03.16 – CIRO GALLO ESPONE ALLA SALA SBISA’ LE SUE OPERE GRAFICHE UN OMAGGIO ALLA SCUOLA LIBERA DELL’ACQUAFORTE – pagina web
09.03.16 -PRIMA VISITA ISTITUZIONALE A PIRANO DELL’AMBASCIATORE D’ITALIA A LUBIANA, PAOLO TRICHILO – pagina web
07.03.16 -LA LINGUA SACRA NELLA POESIA E NELLA MUSICA: SUONI E LETTERE EBRAICHE – pagina web
29.02.16 -LA LINGUA SACRA NELLA POESIA E NELLA MUSICA: SUONI E LETTERE EBRAICHE – pagina web
25.02.16 – MISSIONE ISTITUZIONALE DEI VERTICI UPT IN MONTENEGRO E IN CROAZIA – pagina web
22.02.16 – LA MEMORIA NELLE OPERE DI FULVIA ZUDIČ E LIVIO ZOPPOLATO- Vernice alla Sala Sbisà, mercoledì 24 febbraio – pagina web
15.02.16 – UN PROGETTO DI RICERCA ITALIA – CROAZIA SULLA GIORNATA DEL RICORDO – pagina web
12.02.16 – Il MUSEO DIFFUSO ISTRIANO DIVENTA ADRIATICO – IL COMUNE DI ALBEROBELLO ADERISCE AL PROGETTO – pagina web
11.02.16 – 150 anni di relazioni tra Italia e Giappone – Una serie di incontri all’Università Popolare di Trieste. Si inizia oggi con “Quando il Giappone arrivò a Trieste alla fine dell’Ottocento” – pagina web
08.02.16 – DA SHAKESPEARE AI BEATLES – Vernice della mostra curata da Eugenio Ambrosi nella Sala Sbisà dell’Università Popolare di Trieste – pagina web
02.02.16 – L’on. Simona Malpezzi in visita a Fiume e in Istria per conoscere il sistema scolastico italiano e le Comunità Visita
28.01.16 – IL ROSSETTI DI TRIESTE E IL DRAMMA ITALIANO DI FIUME INSIEME – pagina web
27.01.16 – NUOVI CICLI DI LEZIONI – Aperte le iscrizioni all’Università Popolare di Trieste
22.01.16 – PROROGATA “TRIESTE SETTANTA” SABATO 23 IN SALA SBISA’ UN CONCERTO DI ALFREDO LACOSEGLIAZ
22.01.16 – Nuovi corsi primavera 2016
11.01.16 – TRIESTE SETTANTA – Alla Sala Sbisà dell’Università Popolare di Trieste – Una mostra con le immagini di Claudio Erné dal volume “Trieste Settanta” di Claudio Erné e Pierluigi Sabatti -INAUGURAZIONE MERCOLEDì 13 GENNAIO – pagina web
07.01.16 -INCONTRO ALL’UNIVERSITÀ POPOLARE DI TRIESTE TRA ETTORE ROSATO E FABRIZIO SOMMA
21.12.15 – Conferenza stampa di fine anno UN GRANDE IMPEGNO IN CULTURA, FORMAZIONE E NELLO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO – pagina web
15.12.15 – Approvato finanziamento fino al 2018
14.12.15 – Cerimonia di premiazione del 55° Premio Letterario “Leone di Muggia
3.12.15 – Conferenza “Gens Adriae” in sede UPT – Le disgrafie: come intervenire
1.12.15 – Comunicato stampa_BELLASPIGA – pagina web
30.11.15 – DIALOGHI tra esuli e rimasti_Comunicato – pagina web
23.11.15 – DIALOGHI tra esuli e rimasti_Comunicato – Programma – pagina web
18.11.15 – Ciclo di Conferenze “Gens Adriae” alla Sala “Carlo Sbisà”
16.11.15 -Concerto dei pianisti Chistiakova e Shschkin, a Buie e Abbazia – pagina web
12.11.15 – I maturandi delle superiori italiane dell’Istria alla scoperta di Roma, sulle tracce delle memorie istriane comunicato_- pagina web
09.11.15 -EX TEMPORE IN MOSTRA PER LA PRIMA VOLTA A TRIESTE – Inaugurazione alla Sala Sbisà, mercoledì 11 – pagina web
23.10.15 – VIAGGI IN ITALIA PER CONOSCERE LA NOSTRA CULTURA L’Università Popolare di Trieste porta i giovani della minoranza italiana a Firenze e Siena – pagina web
20.10.15 -PREMIO PIANISTICO INTERNAZIONALE “STEFANO MARIZZA”: I VINCITORI – pagina web
19.10.15 -IL TORO NON PUO’ PERDERE Un libro che lega tifosi del Torino ed esuli istriani – pagina web
16.10.15 – Miniconvegno: STORIE DI PIRATI E CORSARI DELL’ADRIATICO – pagina web
15.10.15 – DIPLOMATI IN EUROPROGETTAZIONE grazie all’Università Popolare di Trieste 20 studenti della comunità italiana autoctona del Montenegro e della Croazia – pagina web
14.10.15 -Si rinnova l’appuntamento con il Premio Pianistico Internazionale “Stefano Marizza” – pagina web
12.10.15 – XV Settimana della lingua italiana nel mondo – pagina web
07.10.15 – MARE E TRIESTE nelle stampe dell’800 – pagina web
02.10.15 -“Capolavori della Collezione Farnesina” CONFERENZA STAMPA E INAUGURAZIONE – pagine web
02.10.15 – I DIRITTI DELLA MINORANZA ITALIANA DISCUSSI A POLA NELL’AMBITO DEL PROGETTO EUROPEO SAMPLE – pagina web
01.10.15 – Al via la quarta edizione delle Giornate della Cultura Italiana a Fiume e in Istria – pagina web
23.09.15 – Presentato il corso di linguaggio giornalistico: Comunicazione e minoranze – pagina web
22.09.15 – L’emigrazione giuliano-dalmata protagonista alla Camera dei Deputati – Presentazione del volume “Protagonisti senza protagonismo”– pagina web
21.09.15 – L’emigrazione giuliano-dalmata protagonista alla Camera dei Deputati – invito
06.09.15 – Giornate della CNI. Doppio successo: partecipazione e qualità
03.09.15 – Giornate della CNI: il programma dell’evento dedicato a Imprenditoria e Creatività
02.09.15 – “Codici trascendentali” Ponti di pace, un omaggio alla Comunità Ebraica di Trieste – qui il comunicato_in pdf
29.08.15 – Primo incontro con il Console Generale d’Italia a Fiume, Paolo Palminteri – qui il comunicato_in pdf
24.08.15 – Riunioni operative tra UPT, UI e Federazione degli Esuli – A MARGINE DEL MEETING DI RIMINI E DELLA VISITA ALLA MOSTRA “Tu lascerai ogni cosa diletta più caramente” – qui il comunicato_in pdf
25.07.15 – Ventimila libri di testo alle scuole di lingua italiana
03.07.15 – Istria Nobilissima: conferiti i premi della 48ma edizione
15.06.15 – “PAESAGGI” – Inaugurazione della mostra con gli artisti Matija Debeljuh e Tilen Zbona
03.06.15 – IL MEDITERRANEO COME LUOGO DI INCONTRI E NON DI CONFLITTI. In Montenegro un progetto promosso dall’Università Popolare di Trieste
02.06.15 – CELEBRAZIONE DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA nei territori di riferimento dell’Università Popolare di Trieste
28.05.15 – ORIZZONTE ACQUA: sulla via dell’EXPO Milano 2015
27.05.15 – L’UNIVERSITA’ POPOLARE DI TRIESTE PROTAGONISTA IN MONTENEGRO. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra i rapppresentanti italiani
18.05.15 – “PAESAGGI” – Inaugurazione della mostra di Fulvia Grbac e Miranda Legovic
11.05.15 – “VITE QUOTIDIANE E GRANDI EVENTI NARRATI DAGLI ARCHIVI FOTOGRAFICI” alla Sala “Carlo Sbisà”
08.05.15 – “EMOTION – STOP MOTION”. Workshop alla Sala Sbisà
27.04.15 – “STORIE E INTERVISTE TELEVISIVE SUI CONFINI” alla Sala “Carlo Sbisà”
20.04.15 – SECONDO APPUNTAMENTO CON “PAESAGGI”
14.04.15 – “LE CONFERENZE DELL’UNIVERSITA’ POPOLARE DI TRIESTE: sulle orme di Joyce e Vivante”
28.03.15 – “ISTRIA CONTEMPORANEA: sei video artisti per l’Istria”, a cura di Ludovico Pratesi
27.03.15 – AL VIA IL PROGETTO ARTISTICO “PAESAGGI” DI RENZO GRIGOLON, per l’Università Popolare di Trieste
20.03.15 – AL FORUM A CATTARO IN MONTENEGRO, LE INIZIATIVE DELL’UNIVERSITÀ POPOLARE DI TRIESTE, in materia di cooperazione internazionale
12.03.15 – LA SALA SBISA’ A TRIESTE DEDICATA AGLI ARTISTI DELLA COMUNITA’ NAZIONALE ITALIANA: inaugurata la mostra di MARIO COCCHIETTO
27.02.15 – UN MODELLO DI INTEGRAZIONE DALLA VALORIZZAZIONE DELLA MEMORIA ATTIVA: le linee guida di un progetto a firma Università Popolare di Trieste e Associazione Giuliani del Mondo
25.02.15 – “NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA PER LA VITA”: due Seminari promossi dall’Università Popolare di Trieste e dall’Unione Italiana
24.02.15 – Università Popolare di Trieste: PRIMI RISULTATI DELLA MISSIONE IN MONTENEGRO
23.02.15 – Università Popolare di Trieste: PROTAGONISTI NELLA TRIESTE DEGLI ANNI SETTANTA, nelle immagini di Claudio Ernè
17.02.15 – MISSIONE IN DALMAZIA
11.02.15 – LINGUAGGIO GIORNALISTICO COMUNICAZIONE E MINORANZE
10.02.15 – Giorno del Ricordo: INAUGURATA LA MOSTRA “VIVERE LA STORIA”
09.02.15 – Conferenza stampa: LINGUAGGIO GIORNALISTICO COMUNICAZIONE E MINORANZE
16.01.15 – Università Popolare di Trieste: 115 ANNI DI FORTE IMPEGNO SOCIALE
15.01.15 – Università Popolare di Trieste: CELEBRAZIONE NELLA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE
09.01.15 – Conferenza stampa: CELEBRAZIONE 115 ANNI DELL’UNIVERSITÀ POPOLARE DI TRIESTE