• Home
  • Corsi 2022/2023
    • BENVENUTI
    • ISCRIZIONI E REGOLAMENTO
    • Come raggiungere le sedi
    • Corsi di lingue
      • GUIDA ALLA SCELTA DEI CORSI DI LINGUE
      • Arabo
      • Cinese
      • Croato
      • Francese
      • Giapponese
      • Inglese
      • Portoghese
      • Russo
      • Sloveno
      • Spagnolo
      • Tedesco
      • UNGHERESE
    • Corsi di Storia
      • Cultura arabo-islamica
    • Corsi di Storia dell’arte
      • Caravaggio segreto: opera, tecnica e misteri di un genio che mira all’immortalità fra ossessione del fare e malinconia
      • Gli outsider nell’arte: storie incredibili e dimenticate (tutto quello che i libri non osano o non vogliono raccontare)
      • STORIA DELLA SCULTURA MODERNA E CONTEMPORANEA in dialogo con l’architettura, il design e l’urbanistica
    • Corsi di Arti Applicate
      • Acquaforte
      • ACQUERELLO E CHINA GIAPPONESE
      • Disegno
      • Fumetto
      • Ritratto e Autoritratto
      • Scuola libera di figura dal vero
    • Corsi di Cultura Varia
      • Alimentazione e Salute
      • IL BELLO DELLE PAROLE
      • RIMEDI NATURALI
      • Scrittura Creativa
  • Eventi&Novità
    • Notizie
    • Eventi culturali
      • Leone di Muggia
      • Istria Nobilissima
      • Premio Marizza
      • Ex tempore Grisignana
      • MAE-Regione FVG
    • Corsi lingue, cultura varia
  • Chi siamo
    • La sede
    • Statuto
    • Come associarsi
    • Siti utili
  • Amministrazione trasparente
  • Origini e storia
    • 115 anni di attività
    • 110 anni di attività
    • 1899-1914
    • Centro di ricerche storiche di Rovigno
    • Istria Nobilissima e Biblioteca Istriana
    • L’Università del Popolo
    • La cultura figurativa
    • La cultura letteraria
    • La cultura musicale
    • La cultura scientifica
    • La tutela della minoranza italiana
    • Memorandum d’intesa
    • Profili biografici dei Presidenti
    • Profili biografici dei Segretari
  • Pubblicazioni
    • Antologia di “Istria Nobilissima”
  • Area Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Immagini
    • Video
  • Contatti
Università Popolare di Trieste Università Popolare di Trieste Università Popolare di Trieste
  • Home
  • Corsi 2022/2023
    • BENVENUTI
    • ISCRIZIONI E REGOLAMENTO
    • Come raggiungere le sedi
    • Corsi di lingue
      • GUIDA ALLA SCELTA DEI CORSI DI LINGUE
      • Arabo
      • Cinese
      • Croato
      • Francese
      • Giapponese
      • Inglese
      • Portoghese
      • Russo
      • Sloveno
      • Spagnolo
      • Tedesco
      • UNGHERESE
    • Corsi di Storia
      • Cultura arabo-islamica
    • Corsi di Storia dell’arte
      • Caravaggio segreto: opera, tecnica e misteri di un genio che mira all’immortalità fra ossessione del fare e malinconia
      • Gli outsider nell’arte: storie incredibili e dimenticate (tutto quello che i libri non osano o non vogliono raccontare)
      • STORIA DELLA SCULTURA MODERNA E CONTEMPORANEA in dialogo con l’architettura, il design e l’urbanistica
    • Corsi di Arti Applicate
      • Acquaforte
      • ACQUERELLO E CHINA GIAPPONESE
      • Disegno
      • Fumetto
      • Ritratto e Autoritratto
      • Scuola libera di figura dal vero
    • Corsi di Cultura Varia
      • Alimentazione e Salute
      • IL BELLO DELLE PAROLE
      • RIMEDI NATURALI
      • Scrittura Creativa
  • Eventi&Novità
    • Notizie
    • Eventi culturali
      • Leone di Muggia
      • Istria Nobilissima
      • Premio Marizza
      • Ex tempore Grisignana
      • MAE-Regione FVG
    • Corsi lingue, cultura varia
  • Chi siamo
    • La sede
    • Statuto
    • Come associarsi
    • Siti utili
  • Amministrazione trasparente
  • Origini e storia
    • 115 anni di attività
    • 110 anni di attività
    • 1899-1914
    • Centro di ricerche storiche di Rovigno
    • Istria Nobilissima e Biblioteca Istriana
    • L’Università del Popolo
    • La cultura figurativa
    • La cultura letteraria
    • La cultura musicale
    • La cultura scientifica
    • La tutela della minoranza italiana
    • Memorandum d’intesa
    • Profili biografici dei Presidenti
    • Profili biografici dei Segretari
  • Pubblicazioni
    • Antologia di “Istria Nobilissima”
  • Area Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Immagini
    • Video
  • Contatti

Come raggiungere le sedi

CLICCA SUL LINK QUA SOTTO PER VISUALIZZARE IL PERCORSO PER L’ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI:

https://www.google.it/maps/dir/Piazza+Guglielmo+Oberdan,+34133+Trieste+TS/Scuola+Media+Dante+Alighieri/@45.652017,13.7639403,15z/data=!4m14!4m13!1m5!1m1!1s0x477b6b6d040893a1:0xf91868d22cf38f1d!2m2!1d13.775765!2d45.6542614!1m5!1m1!1s0x477b6b6cc337a957:0x85610a9742d080d4!2m2!1d13.7778326!2d45.6545266!3e2

Scuola Media Dante Alighieri
Via Giustiniano, 7

CLICCA SUL LINK QUA SOTTO PER VISUALIZZARE IL PERCORSO PER LA SALA SBISA’:

https://www.google.it/maps/dir/Piazza+Guglielmo+Oberdan,+34133+Trieste+TS/Via+di+Torre+Bianca,+22,+34132+Trieste+TS/@45.6535054,13.7729294,17z/data=!3m1!4b1!4m14!4m13!1m5!1m1!1s0x477b6b6d040893a1:0xf91868d22cf38f1d!2m2!1d13.7757555!2d45.6542611!1m5!1m1!1s0x477b6b6d9c7cb005:0xe1c2073dbc337cb6!2m2!1d13.774567!2d45.6528004!3e3?hl=it

Sala Sbisà
Via Torre Bianca, 22
L'Università Popolare di Trieste si impegna a rimuovere o aggiornare tempestivamente contenuti eventualmente presenti nelle pagine di questo sito qualora i legittimi proprietari ne facessero richiesta.

Seguici su

Newsletter

 Accetto le condizioni sulla privacy

CONTATTI

Piazza del Ponterosso 6, 34121 Trieste

Telefono: 040 6705200, 040 6705201

PEC: unipopts@legalmail.it

Argomenti

antologia leone di muggia clubradioUPT Colonia estiva nel Tarvisiano corsi ex tempore Grisignana finanziamenti MAE - Regione FVG istria nobilissima leone di Muggia premio Marizza Seminari teatro
Privacy policy © 2017 Università Popolare di Trieste. Tutti i diritti riservati.
realizzato da Daniele Zarattini
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso, in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkNoLeggi di più