Novità

View
Novità Rassegna stampa

Il fascino di Pola passa di padre in figlio

Opera del maestro Sergio Balestracci Pubblicato nel blog degli esuli giuliano dalmati di Udine Siamo orgogliosi di pubblicare un commovente racconto del professore Sergio Balestracci, docente emerito di musica rinascimentale e barocca. Vedi foto sotto. È un brano ricco di tenerezza e di ricordi istriani, dato che il babbo dell’Autore fu bersagliere a Pola negli […]

Eventi culturali Iniziative culturali Novità Novità & Eventi

Concorso Fotografico “Barcolana nel tempo (1969-2016)”

BARCOLANA NEL TEMPO (1969-2016) è un concorso fotografico organizzato dall’ Università Popolare di Trieste e dalla Società Velica Barcola Grignano nell’ambito delle manifestazioni BARCOLANA 49 ed è dedicato agli scatti d’archivio. Il Concorso è aperto a tutti, professionisti e fotoamatori, il costo dell’iscrizione è di 20,00 € ed il versamento, oltre alla partecipazione al concorso, garantirà l’associazione all’Ente e permetterà […]

comunicazioni istituzionali Novità Rassegna stampa

Renzo Codarin nominato all’unanimità Vicepresidente dell’Università Popolare di Trieste

Succede al compianto Manuele Braico, nel segno della continuità del dialogo tra esuli e rimasti. Renzo Codarin è il nuovo Vicepresidente dell’Università Popolare di Trieste: lo ha eletto all’unanimità, su proposta del Consiglio di Amministrazione, il Consiglio Direttivo dell’Ente, convocati in sedute straordinarie a fronte della recente scomparsa di Manuele Braico, alla cui memoria è […]

Eventi culturali Iniziative culturali Novità Novità & Eventi

Maturandi italiani a Roma: molto più che un viaggio di studio

Per i 160 maturandi e i loro insegnanti delle Scuole Medie Superiori Italiane dell’Istria e di Fiume (provenienti da Pola, Rovigno, Buie, Fiume, Capodistria, Isola e Pirano), quella che si è svolta nei giorni scorsi a Roma è stata molto di più che un’escursione di studio: è stata un’occasione per partecipare ad alcuni incontri istituzionali di grande spessore. […]

Eventi culturali Iniziative culturali Novità

A Roma, per ricordare

Per mantenere vivo il ricordo di una storia che per troppo tempo è stata nell’oblio, si è svolta a Roma, alla Camera dei Deputati, una lezione accademica a cura di Giuseppe Parlato, alla quale hanno assistito gli studenti di tutte e sette le scuole superiori a lingua italiana dell’Istria e di Fiume. “L’evento è stato […]

comunicazioni istituzionali comunicazioni istituzionali Novità Rassegna stampa

Nominato ad interim il nuovo Direttore Generale nella persona di Decio Ripandelli

L’Università Popolare di Trieste rende noto che, nel corso della riunione straordinaria del Consiglio di Amministrazione svoltasi in data odierna nella sede di piazza del Ponterosso, è stata votata e approvata all’unanimità la nomina ad interim del nuovo Direttore Generale dell’Ente, nella persona del dott. Decio Ripandelli. Decio Ripandelli, docente a contratto di “Accountability of […]

comunicazioni istituzionali Novità

UN SISTEMA DI COLLABORAZIONE IN RETE – Per coordinare al meglio i progetti a favore del gruppo etnico italiano in tutti i Paesi della ex Jugoslavia.

UN SISTEMA DI COLLABORAZIONE IN RETE Per coordinare al meglio i progetti a favore del gruppo etnico italiano in tutti i Paesi della ex Jugoslavia. RIUNIONE A CAPODISTRIA INDETTA DALL’AMBASCIATORE D’ITALIA A LUBIANA, PAOLO TRICHILO Un sistema di collaborazione in rete per coordinare al meglio i progetti a favore del gruppo etnico italiano in tutti […]

Eventi culturali Iniziative culturali Novità

PROROGATA “TRIESTE SETTANTA” – SABATO 23 CONCERTO DI ALFREDO LACOSEGLIAZ

PROROGATA “TRIESTE SETTANTA” SABATO 23 IN SALA SBISA’ UN CONCERTO DI ALFREDO LACOSEGLIAZ Sarà prorogata fino al 7 febbraio prossimo la mostra “Trieste Settanta”, ospitata nella sala Sbisà dell’Università Popolare di Trieste in via Torrebianca 22. La decisione è stata presa visto il successo della rassegna all’inaugurazione e nelle successive giornate. In visita a “Trieste […]

Novità

Il MUSEO DIFFUSO ISTRIANO – Riunione operativa a Trieste tra i partner: OBIETTIVO LA RICADUTA TURISTICA ED ECONOMICA

Il MUSEO DIFFUSO ISTRIANO – Riunione operativa a Trieste tra i partner: OBIETTIVO LA RICADUTA TURISTICA ED ECONOMICA Il “Museo Diffuso Istriano” – un progetto noto anche con il nome di “Eco museo”, ideato e voluto dal presidente dell’Università Popolare di Trieste, Fabrizio Somma, per interpretare le esigenze espresse dalla Comunità nazionale italiana dell’area di riferimento – prevede […]

Eventi culturali Leone di Muggia Leone di Muggia - Antologia Novità Novità & Eventi

Leone di Muggia – Antologia 2015

  POESIA   I PREMIO, non assegnato   II PREMIO Daniela Basti di Chieti, per la raccolta dal motto “Viaggi” Motivazione: “Buone capacità tecniche e capacità di spaziare nella memoria letteraria” Curriculum Basti Viaggi   III PREMIO Roberto Drioli di Gorizia, per la raccolta dal motto “… era uno di noi …” Motivazione: “Si abbandona a […]

Eventi culturali Novità Eventi culturali Novità

Alla Sala “Carlo Sbisà” ciclo di conferenze “Gens Adriae”

Nella Sala Atti “Luciano Rossit” dell’Università Popolare di Trieste, in piazza del Ponterosso n. 6 (I piano), si terrà un ciclo di conferenze in collaborazione con l’Associazione culturale Giuliana Istro Dalmata “Gens Adriae”. Giovedì 26 novembre, alle ore 17.30, il maestro sommelier Adriano Bellini, tratterà “I vini autoctoni del Carso. Storia delle viti e descrizione […]

Novità

I maturandi delle superiori italiane dell’Istria alla scoperta di Roma

I maturandi delle superiori italiane dell’Istria alla scoperta di Roma, sulle tracce delle memorie istriane A “Roma: la capitale” è dedicata la prossima escursione organizzata dall’Università Popolare di Trieste a favore degli studenti maturandi delle scuole medie superiori italiane dell’Istria. Oltre 170 ragazzi, insieme a una ventina tra insegnanti e accompagnatori parteciperanno al programma formativo, promosso […]

Eventi culturali Ex tempore Grisignana Novità

EX TEMPORE IN MOSTRA PER LA PRIMA VOLTA A TRIESTE

EXTEMPORE IN MOSTRA PER LA PRIMA VOLTA A TRIESTE Inaugurazione alla Sala Sbisà, mercoledì 11   Alla “Extempore in mostra. Pittura Grisignana, Fotografia Cittanova” è dedicata un’esposizione che l’Università Popolare di Trieste ospita per la prima volta a Trieste, nella Sala “Carlo Sbisà” di via Torrebianca 22 (inaugurazione mercoledì 11 novembre, alle ore 18.30). Promossa […]

Novità Novità

XV Settimana della lingua italiana nel mondo GLI EVENTI IN SLOVENIA

XV Settimana della lingua italiana nel mondo GLI EVENTI IN SLOVENIA dedicati al tema “L’italiano della musica, la musica dell’italiano” Grandi eventi dedicati al tema “L’italiano della musica, la musica dell’italiano” sono in programma per la XV Settimana della lingua italiana nel mondo, promossa in Slovenia dal Consolato Generale d’Italia a Capodistria, insieme all’Università Popolare di Trieste […]

Novità

VIAGGI IN ITALIA PER CONOSCERE LA NOSTRA CULTURA

VIAGGI IN ITALIA PER CONOSCERE LA NOSTRA CULTURA L’Università Popolare di Trieste porta i giovani della minoranza italiana a Firenze e Siena Si sta svolgendo l’ultima delle escursioni di studio a Firenze e Siena, promosse dall’Università Popolare di Trieste per le elementari e medie delle scuole slovene a lingua italiana di Capodistria, Isola, Pirano, e […]

Novità

Dalla musica alle mostre. Settimana “italiana” al via

“L’italiano della musica, la musica dell’italiano” è il tema scelto dal Consolato Generale d’Italia a Capodistria per le iniziative promosse nell’ambito della XV Settimana della lingua italiana nel mondo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. L’evento inaugurale è in programma martedì 13 ottobre, alle ore 18.00, nella sede di Banka Koper a Capodistria, alla […]

Eventi culturali Novità

MARE E TRIESTE nelle stampe dell’800

Si inaugura giovedì 8 ottobre alle ore 18.30 presso la Sede Espositiva dell’Università Popolare di Trieste Scola Libera dell’Acquaforte “Carlo Sbisà” di via Torrebianca 22   la Mostra MARE E TRIESTE nelle stampe dell’800, selezione dalla Collezione di Stelio e Tity Davia. L’esposizione “Mare e Trieste nelle stampe dell’800”, organizzata nella Sala Polivalente “Carlo Sbisà”, […]

Novità

IL CORRIDOIO ADRIATICO: FUTURO E PROSPETTIVA – TAVOLA ROTONDA A FIUME

TAVOLA ROTONDA A FIUME organizzata dal Consolato generale d’Italia, in collaborazione con l’Università Popolare di Trieste e l’Unione Italiana_mercoledì 7 ottobre (con inizio alle ore 10.00) nella Galleria Kortil. Nell’ambito della quarta edizione delle Giornate della cultura italiana a Fiume e in Istria, organizzata dal Consolato generale d’Italia in collaborazione con l’Università Popolare di Trieste […]

Eventi culturali Novità Rassegna stampa

Capolavori dalla Collezione Farnesina

Dall’informale allo spazialismo, dal neo-dadaismo all’arte concettuale, cinetica, programmata, povera, sino al minimalismo e alle espressioni artistiche più recenti, in un viaggio simbolico nella storia dell’arte contemporanea italiana dagli anni Cinquanta ad oggi. Un percorso raccolto nell’esposizione dei “Capolavori dalla Collezione Farnesina”, che si inaugura oggi al Museo d’arte contemporanea di Zagabria (apertura fino al […]

Eventi culturali Novità Rassegna stampa

“Capolavori della Collezione Farnesina” CONFERENZA STAMPA E INAUGURAZIONE

“Capolavori della Collezione Farnesina” CONFERENZA STAMPA E INAUGURAZIONE Zagabria, Museo di Arte Contemporanea, martedì 6 ottobre ore 9.30 Un viaggio simbolico nella storia dell’arte contemporanea italiana dagli anni Cinquanta a oggi: si presenta così l’esposizione “Capolavori della Collezione Farnesina”, che si inaugura (martedì 6 ottobre) al Museo di Arte Contemporanea di Zagabria, organizzata dall’Ambasciata d’Italia […]

Novità Rassegna stampa

I DIRITTI DELLA MINORANZA ITALIANA
 DISCUSSI A POLA NELL’AMBITO DEL PROGETTO EUROPEO SAMPLE

I DIRITTI DELLA MINORANZA ITALIANA
 DISCUSSI A POLA NELL’AMBITO DEL PROGETTO EUROPEO SAMPLE I diritti degli appartenenti alla minoranza nazionale italiana in Croazia sono stati al centro di una tavola rotonda aperta da Fabrizio Radin, vicesindaco della Città di Pola (Ente organizzatore) e Presidente della Comunità degli Italiani di Pola, nell’ambito del progetto europeo SAMPLE […]

Novità

Al via la quarta edizione delle Giornate della Cultura Italiana a Fiume e in Istria

GIORNATE DELLA CULTURA ITALIANA A FIUME E IN ISTRIA Al via la quarta edizione organizzata dal Consolato generale d’Italia con l’Università Popolare di Trieste e l’Unione Italiana La quarta edizione delle Giornate della cultura italiana a Fiume e in Istria – organizzata dal Consolato generale d’Italia in collaborazione con l’Università Popolare di Trieste e l’Unione […]

Novità

Viaggi di studio “Firenze e Siena” per le ultime classi delle Scuole Elementari Italiane di Slovenia e Croazia

FIRENZE e SIENA Viaggi di studio organizzati dall’Università Popolare di Trieste per le ultime classi delle Scuole Elementari Italiane di POLA, DIGNANO, ROVIGNO, PARENZO, BUIE, CITTANOVA, UMAGO CAPODISTRIA, ISOLA, PIRANO, “Belvedere”, “Dolac”, “Gelsi”, “S. Nicolò” di FIUME I quattro viaggi si svolgeranno ad ottobre e precisamente dall’1 al 3, dall’8 al 10, dal 15 al […]

Eventi culturali Iniziative culturali Novità

Mediterraneo di pace. Una mostra a Fiume

Rendere omaggio al Mar Mediterraneo, che avvicina luoghi e persone altrimenti distanti: questa la finalità della mostra “Coast to Coast” degli artisti Michelangelo Pistoletto e Moio&Sivelli, che si inaugura lunedì 28 settembre (alle 19.00) a Fiume (Croazia), negli spazi della Galleria civica Kortil. Un’inedita conversazione visiva, curata da Ludovico Pratesi e Chiara Pirozzi, organizzata dall’Università […]

Eventi culturali Novità Rassegna stampa

Coast to Coast_MICHELANGELO PISTOLETTO e MOIO&SIVELLI – Inaugurazione lunedì 28 settembre, ore 19.00 alla Galleria Kortil di Fiume

Coast to Coast_MICHELANGELO PISTOLETTO e MOIO&SIVELLI Inaugurazione lunedì 28 settembre, ore 19.00 Građanska Galerija Kortil, Fiume (Croazia) Lunedì 28 settembre presso gli spazi della Galleria civica Kortil di Fiume (Croazia) si inaugura la mostra Coast to Coast che offre un’inedita conversazione visiva tra le opere degli artisti Michelangelo Pistoletto e Moio&Sivelli sui molteplici significati possibili […]

Notizie sui corsi Novità Rassegna stampa

PRESENTATO IL CORSO DI LINGUAGGIO GIORNALISTICO COMUNICAZIONE E MINORANZE

Ci siamo tutti chiusi nel nostro piccolo provincialismo, forse ci conoscevamo di più negli anni ’90, quando c’erano i muri a dividerci. Lo ha affermato Stefano Lusa, Caporedattore dei servizi informativi di Tv e Radio Capodistria parlando del sistema giornalistico italiano, sloveno e croato, durante la conferenza stampa di presentazione del Corso di “Linguaggio giornalistico. Comunicazione […]

comunicazioni istituzionali Novità Rassegna stampa

L’EMIGRAZIONE GIULIANO-DALMATA PROTAGONISTA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI

L’EMIGRAZIONE GIULIANO-DALMATA PROTAGONISTA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI  Presentazione del volume “Protagonisti senza protagonismo”   Viviamo in un periodo in cui la parola “esodo” è parte integrante della nostra quotidianità e assume una dimensione quasi biblica. Lo ha affermato Fabrizio Somma, presidente dell’Università Popolare di Trieste, alla Camera dei Deputati, nel suo saluto ai presenti in […]

Notizie sui corsi Novità

Invito alla conferenza stampa di presentazione del Corso di linguaggio giornalistico: Comunicazione e minoranze

Invito alla conferenza stampa di presentazione del: CORSO DI LINGUAGGIO GIORNALISTICO COMUNICAZIONE E MINORANZE In collaborazione con l’Ordine dei giornalisti, l’Università di Trieste e il Cdm, Centro documentazione multimediale L’informazione di frontiera nuovamente al centro del corso di “Linguaggio giornalistico. Comunicazione e minoranze”, organizzato dall’Università Popolare di Trieste, in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti, l’Università […]