Dal 28 settembre al 2 ottobre 2022, si terrà l’escursione di studio nelle Regioni Lazio e Umbria, per i soci delle Comunità degli Italiani dell’Istria e del Quarnaro, organizzata dall’Università Popolare di Trieste e dall’Unione Italiana, con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La prima giornata sarà dedicata al rinomato […]
Il viaggio di maturità delle Scuole Medie Superiori Italiane di Fiume, Pola, Rovigno, Buie, Pirano, Isola e Capodistria L’evento è stato organizzato dall’Università Popolare di Trieste e dall’Unione Italiana, in collaborazione con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con l’obiettivo di offrire ai ragazzi un’esperienza tutta italiana a conclusione del […]
Interazione tra soci, governance ed enti culturali esterni L’Università Popolare di Trieste, mantenendo l’impegno assunto con i soci nell’ultima assemblea di settembre 2021 e relativamente al riordino della biblioteca interna e all’accessibilità alla stessa da parte dei soci, si è resa protagonista di un’iniziativa di valore culturale. L’Ente ha quindi rivolto l’attenzione ai propri soci […]
Dopo il Covid, ecco i centri estivi per gli alunni delle scuole elementari italiane della Croazia e della Slovenia Nel mese di luglio gli alunni delle VI e delle VII classi delle scuole elementari italiane della Croazia e della Slovenia, accompagnati dai loro insegnanti, sono stati protagonisti di un soggiorno montano nel Tarvisiano. Il progetto, […]
da “La Voce del Popolo” di Fiume Nell’Ufficio di collegamento della Regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles si è svolto un incontro istituzionale tra i massimi vertici di due istituzioni storiche volte, tra l’altro, alla promozione delle attività e della memoria dei giuliani nel mondo. Come si rileva in una nota diramata dall’UPT, Emilio Fatovic […]
Due giornate di incontri istituzionali davvero intensi e proficui quelle del 25 e 26 maggio 2022 per il Prorettore con delega alle funzioni concernenti l’internazionalizzazione dell’Università degli Studi della Basilicata, prof. Michele Greco e i suoi più stretti collaboratori, arrivati a Trieste in visita all’Università Popolare di Trieste e alle Comunità Italiane di Pirano “Giuseppe […]
Si è insediato martedì 24 maggio 2022 il Comitato Scientifico Culturale dell’Università Popolare di Trieste, convocato in prima seduta dal Presidente Emilio Fatovic, nella prestigiosa cornice della Sala “Generali” del MIB Management School. L’Organo, accolto per l’occasione dal Consiglio di Amministrazione e dai Funzionari dell’Ente Morale triestino, raccoglie rappresentanze di autorevole riferimento culturale cittadino, quali […]
Dall’8 al 10 febbraio 2022, i rappresentanti dell’Università Popolare di Trieste hanno soggiornato nella capitale, partecipando ad una serie di incontri istituzionali volti a rafforzare i contatti e le attività realizzate in collaborazione e per conto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, soprattutto nell’ambito del Piano permanente a favore della Comunità Nazionale […]
Al Presidente dell’Università Popolare di Trieste, Emilio Fatovic, è stata dedicata la puntata di “Sconfinamenti” del 3 gennaio 2022. Questi sono gli argomenti trattati: la celebrazione dei 120 anni di attività dell’Ente e il conferimento di specifici riconoscimenti agli ultimi quattro Presidenti e al Personale in attività e in quiescenza; il rifinanziamento delle Leggi n. […]
L’Università Popolare di Trieste, fondata nel 1899 nel “Consiglio della Città”, inizia la sua attività il 2 dicembre del 1900, dedicandosi ad un’intensa opera culturale a Trieste e nel territorio della sua provincia, nonché all’opera di tutela e salvaguardia della lingua e della cultura italiana nei territori di insediamento storico della Comunità Nazionale Italiana autoctona […]
L’Università Popolare di Trieste, fondata nel 1899 nel “Consiglio della Città”, inizia la sua attività il 2 dicembre del 1900, dedicandosi ad un’intensa opera culturale a Trieste e nel territorio della sua provincia, nonché all’opera di tutela e salvaguardia della lingua e della cultura italiana nei territori di insediamento storico della Comunità Nazionale Italiana autoctona […]
ROMA – Costruttivo incontro al Ministero degli Affari Esteri tra il Sottosegretario On. Benedetto Della Vedova, il Ministro Plenipotenziario Francesco Saverio De Luigi e la delegazione dell’Università Popolare di Trieste, composta dal Presidente Emilio Fatovic, il Vicepresidente Paolo Rovis delegato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, il Direttore Amministrativo Mariella Magistri, il Segretario Generale Fabrizio Somma, […]
ROMA – L’Università Popolare di Trieste in visita alla Società di Studi Fiumani – Archivio Museo di Fiume, in occasione dei 120 anni di attività dell’Ente Morale triestino per la promozione della cultura italiana a Trieste, Istria, Fiume e Dalmazia. Il Presidente della Società di Studi Fiumani Giovanni Stelli e il Presidente dell’UPT Emilio Fatovic, […]
Una delegazione dell’Università Popolare di Trieste, capeggiata dal Presidente Emilio Fatovic, ha incontrato l’On. Laura Garavini, Vice Presidente della Commissione Esteri al Senato. Erano presenti il Vicepresidente Paolo Rovis delegato dalla Regione FVG, il Consigliere Guido Modugno delegato dall’Università degli Studi di Trieste, il Direttore Amministrativo Mariella Magistri, il Segretario Generale per le attività organizzative […]
TUTTOGGI Attualità https://www.rtvslo.si/4d/arhiv/174775745?s=tv_ita
BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI AI SENSI DELL’ARTICOLO 27 BIS DELLA LEGGE REGIONALE 11 AGOSTO 2014, N. 16 (NORME REGIONALI IN MATERIA DI ATTIVITÀ CULTURALI) ANNUALITA’ 2021 1. Il presente Bando viene pubblicato dall’Università Popolare di Trieste, di seguito denominata U.P.T., ai sensi dell’Art. 27 bis della Legge Regionale 11 agosto 2014 n. 16 e […]
ROMA – In data 21 aprile, presso il Palazzo della Farnesina, il Presidente dell’Università Popolare di Trieste, Emilio Fatovic, di designazione in Consiglio di Amministrazione dal MAECI, il Vicepresidente Paolo Rovis, di designazione dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il Ministro Plenipotenziario Francesco Saverio De Luigi, di designazione dal MAECI e il Segretario Generale Fabrizio […]
ROMA – Incontro istituzionale con il Vicepresidente della Camera dei Deputati, On. Ettore Rosato, il Presidente dell’Università Popolare di Trieste Emilio Fatovic, il Vicepresidente Paolo Rovis e il Segretario Generale Fabrizio Somma, negli uffici di Presidenza della Camera, per una ricognizione sulle tematiche relative al rifinanziamento delle Leggi n. 72/2001 recante “Interventi a tutela del patrimonio […]
In attesa dell’arrivo dei nuovi volontari del servizio civile per l’anno 2021, il Presidente dell’Università Popolare di Trieste, Emilio Fatovic, il Segretario Generale Fabrizio Somma, in veste di OLP, e il Presidente dell’Unione degli Istriani, Massimiliano Lacota, hanno salutato i volontari che il 14 gennaio scorso hanno concluso l’anno di progetto “Storie, saperi, culture”, Lorenzo […]
da “Il Piccolo” di Trieste Con un saluto al personale e un commiato ai vicecommissari Paolini e Baso, il commissario dell’Università Popolare Francesca Adelaide Garufi ha voluto ufficializzare la conclusione del mandato. “Un anno e mezzo di intenso lavoro – ha sottolineato – grazie al quale sono stati raggiunti risultati soddisfacenti, sia sotto il profilo […]
Stefano Russo eletto componente del CdA dell’Università Popolare di Trieste
Elezione da parte dell’Assemblea dei Soci del Componente Elettivo in seno al Consiglio di Amministrazione dell’Università Popolare di Trieste.
Con il bando 2018 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, è possibile fare il volontario anche all’Università Popolare di Trieste. http://www.arciserviziocivilefvg.org/Progetti2018Naz/Storie.pdf Le domande di partecipazione alle selezioni, devono pervenire entro le ore 18.00 del 28 settembre 2018 a: Arci Servizio Civile Fvg Via F. Severo 31, Trieste +39 040761683 +39 3355279319 www.arciserviziocivilefvg.org […]
Nell’Aula Magna del Liceo Classico “Dante Alighieri”, si è svolta la cerimonia di chiusura dei Corsi di lingue straniere e cultura varia dell’Università Popolare di Trieste, ospitati presso gli Istituti Comprensivi “Divisione Julia” e “Dante Alighieri” di Trieste. Alla manifestazione, sono intervenuti l’Assessore alla Comunicazione del Comune di Trieste, Serena Tonel, e il Consigliere di […]
XVI PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “GEN. LORIS TANZELLA” Lo scorso 23 marzo, si è svolta a Verona la cerimonia di premiazione della sedicesima edizione del Premio Letterario Nazionale “Gen. Loris Tanzella“, alla presenza dell’Assessore Comunale alla Cultura Francesca Briani, della Presidente della Giuria Loredana Gioseffi, dei membri della commissione giudicatrice, dei rappresentanti dell’ANVGD e del mondo […]
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ENTRO IL TERMINE IMPROROGABILE DEL 20 MARZO 2018 Il presente Bando viene pubblicato dall’Università Popolare di Trieste, per l’esecuzione di progetti finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia, volti a promuovere la conservazione e lo sviluppo del patrimonio culturale e linguistico del gruppo etnico italiano dei Paesi della ex Jugoslavia e i […]
Prima del rientro a Trieste, la Presidente Maria Cristina Benussi ha avuto il primo incontro ufficiale, istituzionale, con il Console Generale d’Italia a Fiume, Paolo Palminteri. Numerosi i temi affrontati, tra questi la situazione generale della Comunità Nazionale Italiana. E’ stata, infine, auspicata una riunione del Comitato di Coordinamento, che avverrà, ipoteticamente, in primavera.