comunicazioni istituzionali

View
comunicazioni istituzionali Iniziative culturali MAE-Regione FVG Rassegna stampa

Settimana della cultura italiana in Montenegro

L’UPT porta l’eccellenza italiana a Cattaro tra mostre, concerti, progetti e incontri istituzionali Rafforzare i rapporti tra le istituzioni, promuovere l’eccellenza artistica e valorizzare la lingua e la cultura italiana in Montenegro – questi gli obiettivi principali di una sette giorni organizzata a forze congiunte dall’Università popolare di Trieste e dalla Comunità degli Italiani del […]

comunicazioni istituzionali comunicazioni istituzionali MAE-Regione FVG Rassegna stampa

Bruxelles. Vertici UPT con i Giuliani nel mondo

da “La Voce del Popolo” di Fiume Nell’Ufficio di collegamento della Regione Friuli Venezia Giulia a Bruxelles si è svolto un incontro istituzionale tra i massimi vertici di due istituzioni storiche volte, tra l’altro, alla promozione delle attività e della memoria dei giuliani nel mondo. Come si rileva in una nota diramata dall’UPT, Emilio Fatovic […]

comunicazioni istituzionali comunicazioni istituzionali Iniziative culturali MAE-Regione FVG Rassegna stampa

Il Prorettore dell’Università degli Studi della Basilicata in visita all’Ente Morale triestino

Due giornate di incontri istituzionali davvero intensi e proficui quelle del 25 e 26 maggio 2022 per il Prorettore con delega alle funzioni concernenti l’internazionalizzazione dell’Università degli Studi della Basilicata, prof. Michele Greco e i suoi più stretti collaboratori, arrivati a Trieste in visita all’Università Popolare di Trieste e alle Comunità Italiane di Pirano “Giuseppe […]

comunicazioni istituzionali comunicazioni istituzionali Iniziative culturali MAE-Regione FVG Rassegna stampa

Insediamento altamente partecipato del Comitato Scientifico Culturale

Si è insediato martedì 24 maggio 2022 il Comitato Scientifico Culturale dell’Università Popolare di Trieste, convocato in prima seduta dal Presidente Emilio Fatovic, nella prestigiosa cornice della Sala “Generali” del MIB Management School. L’Organo, accolto per l’occasione dal Consiglio di Amministrazione e dai Funzionari dell’Ente Morale triestino, raccoglie rappresentanze di autorevole riferimento culturale cittadino, quali […]

comunicazioni istituzionali Iniziative culturali MAE-Regione FVG

Tullio Vorano: la vita dei minatori spiegata ad arte ai ragazzi

Debutto umaghese per lo spettacolo “262 vestiti appesi”, prodotto dall’Associazione “Angelo Musco”, per la regia di Alessandro Idonea e su testo di Maria Elisa Corsaro. Lo spettacolo, realizzato in occasione dell’anniversario della tragedia di Marcinelle (Belgio) dove 262 minatori, 136 dei quali italiani, furono inghiottiti dalla cava di carbone del Bois Du Cazier in un […]

Avvisi e bandi comunicazioni istituzionali comunicazioni istituzionali MAE-Regione FVG Rassegna stampa

Bando per la presentazione di progetti ai sensi dell’Art. 27 BIS della L.R.11 agosto 2014, n. 16

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI AI SENSI DELL’ARTICOLO 27 BIS DELLA LEGGE REGIONALE 11 AGOSTO 2014, N. 16 (NORME REGIONALI IN MATERIA DI ATTIVITÀ CULTURALI) ANNUALITA’ 2021 1. Il presente Bando viene pubblicato dall’Università Popolare di Trieste, di seguito denominata U.P.T., ai sensi dell’Art. 27 bis della Legge Regionale 11 agosto 2014 n. 16 e […]

comunicazioni istituzionali MAE-Regione FVG Novità & Eventi Rassegna stampa

Rovis, Vicepresidente del Comitato istituzionale paritetico per i problemi della minoranza slovena

Dirigenti e personale dell’Università Popolare di Trieste, si congratulano con il suo Vicepresidente Paolo Rovis, per il nuovo incarico di Vicepresidente del Comitato istituzionale paritetico per i problemi della minoranza slovena, istituito con Decreto del Presidente della Repubblica, per la tutela della minoranza linguistica slovena, presente nelle province di Trieste, Gorizia e Udine. A lui […]

comunicazioni istituzionali comunicazioni istituzionali MAE-Regione FVG Rassegna stampa

Servizio civile all’Università Popolare di Trieste e all’Unione degli Istriani

In attesa dell’arrivo dei nuovi volontari del servizio civile per l’anno 2021, il Presidente dell’Università Popolare di Trieste, Emilio Fatovic, il Segretario Generale Fabrizio Somma, in veste di OLP, e il Presidente dell’Unione degli Istriani, Massimiliano Lacota, hanno salutato i volontari che il 14 gennaio scorso hanno concluso l’anno di progetto “Storie, saperi, culture”, Lorenzo […]

comunicazioni istituzionali MAE-Regione FVG

Visita al Liceo di Fiume del Vice Presidente UPT Paolo Rovis

Nell’incontro con il Preside Michele Scalembra, dopo la visita degli ambienti scolastici già restaurati con l’intervento per conto MAECI dell’UPT, si è parlato dell’attenzione agli scambi scolastici in generale e tra la Scuola di Fiume e le Scuole del Friuli Venezia Giulia in particolare. Favorire scambi e “connessioni” tra studenti anche in remoto e programmare […]

comunicazioni istituzionali MAE-Regione FVG

Il Sindaco di Muggia con Fatovic e Somma

Il Sindaco di Muggia, Laura Marzi, ha incontrato il Presidente dell’Università Popolare di Trieste Emilio Fatovic e il Segretario Generale Fabrizio Somma. Nell’incontro si è richiamato il qualificante fatto che Muggia sia l’unico Comune italiano dell’Istria e la grande collaborazione del Comune di Muggia con l’Università Popolare di Trieste, in special modo per il Concorso […]

comunicazioni istituzionali MAE-Regione FVG

L’Università Popolare di Trieste all’Ambasciata Italiana di Zagabria

Importante incontro all’Ambasciata d’Italia a Zagabria, alla presenza di Sua Eccellenza l’Ambasciatore Pierfrancesco Sacco, del Console Generale d’Italia a Fiume Davide Bradanini e del Vice Capo Missione, Cons. Valeria Baistrocchi, con il Presidente Emilio Fatovic e il Segretario Generale Fabrizio Somma. Durante la riunione l’Ambasciatore Sacco ha richiamato i punti fondamentali di azione e di […]

comunicazioni istituzionali MAE-Regione FVG

Firmata la Convenzione MAECI–UPT–UI

In data odierna, è stata firmata la Convenzione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Università Popolare di Trieste e l’Unione Italiana, che impegna per il 2020 le risorse della legge 73/2001 a favore della Comunità Nazionale Italiana di Slovenia, Croazia e Montenegro. Presenti, il Direttore Generale per i Paesi dell’Europa in […]

comunicazioni istituzionali

I progetti finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia nei Paesi della ex Jugoslavia ai sensi della L.R. n.16/2014

Graduatoria del Bando per l’esecuzione dei progetti finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia   A seguito del Bando pubblicato dall’Università Popolare di Trieste il 19 maggio 2020, per l’esecuzione di progetti finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia, volti a promuovere la conservazione e lo sviluppo del patrimonio culturale e linguistico del gruppo etnico italiano dei […]

Avvisi e bandi comunicazioni istituzionali

Bando per la Presentazione di Progetti in materia di Attività Culturali – Annualità 2020

Il presente Bando viene pubblicato dall’Università Popolare di Trieste, di seguito denominata U.P.T., ai sensi dell’Art.27 bis della Legge Regionale 11 agosto 2014 n. 16 e del relativo Regolamento di attuazione (approvato dalla Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con Decreto del 23 maggio 2016, n. 0108/Pres. e disponibile sul sito dell’U.P.T. all’indirizzo www.unipoptrieste. […]

comunicazioni istituzionali

Graduatoria del Bando per l’esecuzione dei progetti finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia A seguito del Bando pubblicato dall’Università Popolare di Trieste il 3 maggio 2019, per l’esecuzione di progetti finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia, volti a promuovere la conservazione e lo sviluppo del patrimonio culturale e linguistico del gruppo etnico italiano dei Paesi […]

Avvisi e bandi comunicazioni istituzionali comunicazioni istituzionali Rassegna stampa

Servizio Civile all’Università Popolare di Trieste

Con il bando 2018 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, è possibile fare il volontario anche all’Università Popolare di Trieste. http://www.arciserviziocivilefvg.org/Progetti2018Naz/Storie.pdf Le domande di partecipazione alle selezioni, devono pervenire entro le ore 18.00 del 28 settembre 2018 a: Arci Servizio Civile Fvg Via F. Severo 31, Trieste +39 040761683 +39 3355279319 www.arciserviziocivilefvg.org […]

comunicazioni istituzionali

I progetti finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia nei Paesi della ex Jugoslavia ai sensi della L.R. n.16/2014

Graduatoria del Bando per l’esecuzione dei progetti finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia A seguito del Bando pubblicato dall’Università Popolare di Trieste il 22 gennaio 2018, per l’esecuzione di progetti finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia, volti a promuovere la conservazione e lo sviluppo del patrimonio culturale e linguistico del gruppo etnico italiano dei Paesi […]

comunicazioni istituzionali comunicazioni istituzionali MAE-Regione FVG Rassegna stampa

Premio “Tanzella” a “Protagonisti senza protagonismo”

XVI PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “GEN. LORIS TANZELLA” Lo scorso 23 marzo, si è svolta a Verona la cerimonia di premiazione della sedicesima edizione del Premio Letterario Nazionale “Gen. Loris Tanzella“, alla presenza dell’Assessore Comunale alla Cultura Francesca Briani, della Presidente della Giuria Loredana Gioseffi, dei membri della commissione giudicatrice, dei rappresentanti dell’ANVGD e del mondo […]

comunicazioni istituzionali comunicazioni istituzionali MAE-Regione FVG Rassegna stampa

Progetti finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ENTRO IL TERMINE IMPROROGABILE DEL 20 MARZO 2018   Il presente Bando viene pubblicato dall’Università Popolare di Trieste, per l’esecuzione di progetti finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia, volti a promuovere la conservazione e lo sviluppo del patrimonio culturale e linguistico del gruppo etnico italiano dei Paesi della ex Jugoslavia e i […]

comunicazioni istituzionali comunicazioni istituzionali MAE-Regione FVG Rassegna stampa

Fiume – Incontro con il Console Generale d’Italia, Paolo Palminteri

Prima del rientro a Trieste, la Presidente Maria Cristina Benussi ha avuto il primo incontro ufficiale, istituzionale, con il Console Generale d’Italia a Fiume, Paolo Palminteri. Numerosi i temi affrontati, tra questi la situazione generale della Comunità Nazionale Italiana. E’ stata, infine, auspicata una riunione del Comitato di Coordinamento, che avverrà, ipoteticamente, in primavera.

comunicazioni istituzionali comunicazioni istituzionali MAE-Regione FVG Rassegna stampa

Missione a Fiume, dei dirigenti dell’Università Popolare di Trieste

Oggi, il Presidente e il Direttore Generale dell’Università Popolare di Trieste, rispettivamente Maria Cristina Benussi e Fabrizio Somma, hanno incontrato il Preside del Liceo italiano Michele Scalembra e la Direttrice della Scuola Elementare Italiana “Dolac” Nadia Poropat. Con il Preside Scalembra, si è parlato del progetto realizzato nel triennio scolastico passato: i ragazzi di Fiume […]

comunicazioni istituzionali comunicazioni istituzionali MAE-Regione FVG Rassegna stampa

UPT, missione in Montenegro

Nei giorni scorsi, il Presidente e il Direttore Generale dell’Università Popolare di Trieste, rispettivamente Maria Cristina Benussi e Fabrizio Somma, in missione in Montenegro, hanno incontrato i rappresentanti del sodalizio italiano di Cattaro, il Presidente Aleksandar Saša Dender, il Presidente dell’Esecutivo Pavo Perugini, il Vicepresidente della Comunità degli Italiani di Montenegro, oltre che Direttore dei […]

comunicazioni istituzionali comunicazioni istituzionali Rassegna stampa comunicazioni istituzionali comunicazioni istituzionali Rassegna stampa

Cristina Benussi, nuovo Presidente dell’Università Popolare di Trieste

La professoressa Cristina Benussi è il nuovo Presidente dell’Università Popolare di Trieste, nominata oggi all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione dell’Ente Morale, riunitosi nella sede di piazza Ponterosso. Membro del CdA come rappresentante della Regione Friuli Venezia Giulia, Cristina Benussi – nell’accogliere con particolare soddisfazione la nomina da parte sia delle Istituzioni che dei Soci tutti […]