Autore

View
Eventi culturali Iniziative culturali Novità Novità & Eventi

Concorso Fotografico “Barcolana nel tempo (1969-2016)”

BARCOLANA NEL TEMPO (1969-2016) è un concorso fotografico organizzato dall’ Università Popolare di Trieste e dalla Società Velica Barcola Grignano nell’ambito delle manifestazioni BARCOLANA 49 ed è dedicato agli scatti d’archivio. Il Concorso è aperto a tutti, professionisti e fotoamatori, il costo dell’iscrizione è di 20,00 € ed il versamento, oltre alla partecipazione al concorso, garantirà l’associazione all’Ente e permetterà […]

comunicazioni istituzionali Novità Rassegna stampa

Renzo Codarin nominato all’unanimità Vicepresidente dell’Università Popolare di Trieste

Succede al compianto Manuele Braico, nel segno della continuità del dialogo tra esuli e rimasti. Renzo Codarin è il nuovo Vicepresidente dell’Università Popolare di Trieste: lo ha eletto all’unanimità, su proposta del Consiglio di Amministrazione, il Consiglio Direttivo dell’Ente, convocati in sedute straordinarie a fronte della recente scomparsa di Manuele Braico, alla cui memoria è […]

Ex tempore Grisignana Iniziative culturali

XXIV Ex Tempore Grisignana

Dal 21 al 24 settembre 2017 a Grisignana incontri, mostre, concerti, mostra dei vini rossi e del tartufo bianco d’istria. PROGRAMMA in via di definizione Sabato, 23 settembre 17.30 Presentazione del libro di Ester Sardoz Barlessi “Drio el canton” 19.00 “Grisignana canta”, programma artistico-culturale della Comunità degli Italiani di Grisignana Domenica, 24 settembre 10.00 Esposizione e vendita […]

Corsi Le Mattine in VIa Torrebianca Corsi Le Mattine in VIa Torrebianca

Antichizzazione e Decorazione

Antichizzazione e decorazione di stampe, disegni, carte, quadri, fotografie con processi in foglia oro e varie tecniche d’altri tempi Insegnante: Francesca Martinelli Sede del corso: Università Popolare di Trieste – Piazza del Ponterosso, 6 Periodo del corso: dal 20 ottobre 2017 al 22 dicembre 2017, ogni venerdi dalle ore 10.00 alle 11.40 Quota di iscrizione al corso completo di […]

Corsi Le Mattine in VIa Torrebianca Corsi Le Mattine in VIa Torrebianca

Acquerello e China Giapponese

Ins. Francesca Martinelli CORSO APERTO A TUTTI E DIVISO IN DUE MODULI (L’insegnante riceve ogni lunedì e mercoledì di settembre, orari di segreteria, gli eventuali iscritti che vogliano delle informazioni più approfondite; info: nancyfrida@gmail.com) Sede del corso: Sala Polivalente di Via Torrebianca, 22   1 MODULO dal 14 ottobre 2019, 5 incontri ogni lunedì, dalle […]

Corsi Le Mattine in VIa Torrebianca Corsi Le Mattine in VIa Torrebianca

Il ‘900 e le Avanguardie

Insegnante: Francesca Martinelli Sede del corso: Scuola Libera dell’Acquaforte Carlo & Mirella Schott Sbisà – Via Torrebianca, 22 Periodo del corso: Dal 16 ottobre 2017 ottobre al 30 aprile 2018 (due cicli), ogni lunedì dalle 10.30 alle 12.10 Quota di iscrizione per ogni ciclo: € 153,00 Quota associativa: € 20,00 Le Avanguardie Storiche: percorso storico-artistico attraverso i grandi movimenti del Novecento e […]

Senza categoria Senza categoria

LA SCULTURA FRA ‘800 e ‘900

LA SCULTURA FRA ‘800 e ‘900: in dialogo con l’Architettura e il Design; da AUGUSTE RODIN a RON MUEK, dai progenitori della scultura contemporanea un confronto dialogico attraverso autori e autrici dell’arte plastica                                                                                                                                               Presso la sede: Sc. Media DANTE ALIGHIERI, Via Giustiniano, 7 Corso monografico in 2 moduli I MODULO: dal 17 […]

Corsi Corsi

La Fotografia come arte: storia dell’arte fotografica e i suoi autori

LA FOTOGRAFIA COME ARTE: dalle origini ai giorni nostri, un’analisi sulla storia della fotografia e i suoi autori; dalla sua faticosa affermazione, al connubio indissolubile con tutte le Grandi Arti del ‘900                                                                                                                 ins. Francesca Martinelli   Presso la sede: Sc. Media Dantea Alighieri, Via Giustiniano, 7 Durata: dal 17 ottobre 2018 al […]

comunicazioni istituzionali News dalle comunità

Lutto all’Università Popolare di Trieste

Il Presidente, il Direttore Generale a.i., i componenti del Consiglio Direttivo e del Consiglio di Amministrazione dell’Università Popolare di Trieste, unitamente a tutti i dipendenti e collaboratori, partecipano al cordoglio della famiglia con immenso ed incolmabile dolore per la perdita del Vicepresidente Manuele Braico, indimenticabile amico, persona di grande umanità, costantemente rivolto al dialogo ed […]

comunicazioni istituzionali

54° Seminario di Lingua e Cultura Italiana a Napoli

2ª Edizione del percorso formativo dedicato ai docenti delle Scuole Italiane di Slovenia e Croazia La cinquantunesima edizione del Seminario di Lingua e Cultura Italiana ha preso avvio all’Università “L’Orientale” di Napoli, nell’ambito della seconda edizione del percorso formativo triennale dedicato a quarantasei docenti delle Scuole Italiane della Slovenia e della Croazia, che si tiene […]

comunicazioni istituzionali

I progetti finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia nei Paesi della ex Jugoslavia ai sensi della L.R. n.16/2014

Elenco dei progetti che, a seguito del bando pubblicato a fine 2016, saranno finanziati nel corso del 2017 attraverso fondi messi a disposizione dalla Regione Friuli Venezia Giulia per la conservazione e lo sviluppo del patrimonio culturale e linguistico italiano nei Paesi della ex Jugoslavia, ai sensi della L.R. n.16/2014, per un ammontare complessivo per l’anno in corso di Euro […]

Eventi culturali Iniziative culturali Novità Novità & Eventi

Maturandi italiani a Roma: molto più che un viaggio di studio

Per i 160 maturandi e i loro insegnanti delle Scuole Medie Superiori Italiane dell’Istria e di Fiume (provenienti da Pola, Rovigno, Buie, Fiume, Capodistria, Isola e Pirano), quella che si è svolta nei giorni scorsi a Roma è stata molto di più che un’escursione di studio: è stata un’occasione per partecipare ad alcuni incontri istituzionali di grande spessore. […]

Eventi culturali Iniziative culturali Novità

A Roma, per ricordare

Per mantenere vivo il ricordo di una storia che per troppo tempo è stata nell’oblio, si è svolta a Roma, alla Camera dei Deputati, una lezione accademica a cura di Giuseppe Parlato, alla quale hanno assistito gli studenti di tutte e sette le scuole superiori a lingua italiana dell’Istria e di Fiume. “L’evento è stato […]

comunicazioni istituzionali comunicazioni istituzionali Novità Rassegna stampa

Nominato ad interim il nuovo Direttore Generale nella persona di Decio Ripandelli

L’Università Popolare di Trieste rende noto che, nel corso della riunione straordinaria del Consiglio di Amministrazione svoltasi in data odierna nella sede di piazza del Ponterosso, è stata votata e approvata all’unanimità la nomina ad interim del nuovo Direttore Generale dell’Ente, nella persona del dott. Decio Ripandelli. Decio Ripandelli, docente a contratto di “Accountability of […]

Corsi Corsi di Storia dell'arte Notizie sui corsi Novità corsi 2016/2017

CORSO DI ACQUERELLO E CHINA GIAPPONESE

con Francesca Martinelli La tecnica ad acquerello giapponese, è famosa per la freschezza e le qualità luminose. Gli acquerelli aggiungono un tocco in più al disegno. L’essenzialità, l’armonia, lo spazio vuoto e raffinato dello stile giapponese, sono le caratteristiche principali di quest’arte antica e preziosa. La natura, i suoi fiori, i paesaggi di pesco e […]

comunicazioni istituzionali Eventi culturali Iniziative culturali comunicazioni istituzionali Eventi culturali Iniziative culturali

Conferenze alla Sala “Sbisà” 2017

mercoledì 18 gennaio 2017 ore 18.00 GIOVANNA COEN “La donna giapponese: la realtà oltre il mito, una parte nascosta della storia giapponese. Storie di donne imperatrici, samurai, scrittrici, monache” mercoledì 1 febbraio 2017 ore 18.00  PAOLA SBISA’ “Di che cosa è composto il nostro cibo?” mercoledì 15 febbraio 2017 ore 18.00 ROSSELLA GERBINI “Architettura che emoziona: […]