Autore

View
Eventi culturali

Elizabeta Močibob e Delphi Morpungo espongono alla Sala Sbisà

Elizabeta Močibob e Delphi Morpungo espongono alla Sala Sbisà Vernice mercoledì 18 maggio, alle 18.30  Un incontro tra Elizabeta Močibobe Delphi Morpungo: due artisti che dialogano attraverso il loro vissuto. Rovesciano sulla tela anima e colore, radici e terra, fusioni di corpi armoniosi e irruenti. Le loro opere saranno esposte nella Sede espositiva Carlo Sbisà […]

comunicazioni istituzionali Notizie sui corsi

CERIMONIA DI CHIUSURA DEL 70° ANNO ACCADEMICO DELL’UNIVERSITA’ POPOLARE DI TRIESTE

CERIMONIA DI CHIUSURA DEL 70° ANNO ACCADEMICO DELL’UNIVERSITA’ POPOLARE DI TRIESTE Oltre 1900 allievi hanno partecipato quest’anno ai corsi di lingue e d’istruzione, organizzati dall’Università Popolare di Trieste per i ragazzi e gli adulti nelle diverse sedi cittadine. Lo ha sottolineato il presidente, Fabrizio Somma, nel corso della cerimonia di chiusura del 70° Anno Accademico, […]

comunicazioni istituzionali

UNA DELEGAZIONE DEL SENATO ITALIANO IN MONTENEGRO INSIEME ALL’UNIVERSITÀ POPOLARE DI TRIESTE

UNA DELEGAZIONE DEL SENATO ITALIANO IN MONTENEGRO INSIEME ALL’UNIVERSITÀ POPOLARE DI TRIESTE Incontro istituzionale in Montenegro, a Cattaro, organizzato dall’Ambasciata Italiana a Podgorica, tra una delegazione del Senato italiano, presieduta dal Senatore Vannino Chiti, Presidente della 14° Commissione Parlamentare permanente italiana per le Politiche dell’Unione Europea, e la Comunità Italiana in Montenegro con sede a […]

comunicazioni istituzionali comunicazioni istituzionali

ASSEMBLEA ANNUALE DELLA COMUNITA’ ITALIANA DEL MONTENEGRO

ASSEMBLEA ANNUALE DELLA COMUNITA’ ITALIANA DEL MONTENEGRO Incontri istituzionali, mostre ed eventi insieme all’Università Popolare di Trieste Una minoranza autoctona da sempre presente, parte integrante degli italiani della sponda orientale dell’Adriatico: è quella del Montenegro che, grazie all’azione dell’Università Popolare di Trieste, braccio operativo del Governo Italiano e della Regione Friuli Venezia Giulia, tiene sempre […]

News dalle comunità

Attività di maggio 2016 della Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” di Isola

Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” di Isola GINESTRA FIORI DI MAGGIO  MAGGIO 2016   Sabato 07, ore 10.00 – Scoffie, Palazzetto dello Sport  SPORT  Partecipazione della Squadra della C.I. “Dante Alighieri” al 5° TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO A 5. Il raduno è previsto per le ore 9.30. Organizzazione: Associazione Sportiva Comunità Italiana di Capodistria   […]

comunicazioni istituzionali Corsi

Incontro per festeggiare il 70.mo anno scolastico della Scuola di Lingue Straniere dell’Università Popolare di Trieste

L’Università Popolare di Trieste a conclusione del 70.mo anno scolastico della Scuola di Lingue Straniere dell’Università Popolare di Trieste, organizza lunedì 2 maggio 2016,alle ore 17.30, presso l’Aula Magna del Liceo Dante Alighieri, un incontro per festeggiare con tutti gli allievi, gli insegnanti e la Direzione della Scuola Media Divisione Julia, sede dei corsi, il […]

Premio Marizza

XX Premio Pianistico Internazionale “Stefano Marizza” 2016

Stefano Marizza, giovane collaboratore dell’Università Popolare di Trieste, scomparso nel dicembre del 1996, era considerato fra i più brillanti allievi del suo corso di pianoforte al Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste. Nato a Fogliano il 9 dicembre 1969, inizia a studiare pianoforte alla guida della maestra Gianna Visintin. Dal 1988 è allievo del maestro Massimo […]

comunicazioni istituzionali

PROSEGUE L’ATTIVITA’ A FAVORE DELLA COMUNITA’ ITALIANA Arrivati fondi da Roma (saldo 2015)

PROSEGUE ATTIVITA’ A FAVORE DELLA COMUNITA’ ITALIANA Arrivati fondi da Roma (saldo 2015)   Grazie ai fondi arrivati oggi da Roma, dal Ministero degli  Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, potrà proseguire senza alcuni interruzione – come era stato concordato tra Università Popolare di Trieste e dall’Unione Italiana – l’attività della Comunità nazionale italiana in […]

Iniziative culturali

VISITA DEGLI STUDENTI DI MARTINA FRANCA A FIUME

  VISITA DEGLI STUDENTI DI MARTINA FRANCA A FIUME PROGETTO DI RICERCA ITALIA – CROAZIA SULLA GIORNATA DEL RICORDO Un’occasione per riflettere sull’identità italiana all’estero   Nell’ambito del progetto di ricerca sulla Giornata del Ricordo e nel segno della collaborazione tra Italia e Croazia, sono giunti ieri (08.04) a Fiume gli studenti del Liceo “Tito […]

Eventi culturali

Graziella Valeria Rota e Bruno Paladin – VERNICE ALLA SALA SBISA’

Graziella Valeria Rota e Bruno Paladin VERNICE ALLA SALA SBISA’ mercoledì 6 aprile ore 18.30   Graziella Valeria Rota e Bruno Paladin espongono le loro opere nella Sala Sbisà dell’Università Popolare di Trieste, nell’ambito del progetto “Incontri. Territori senza più confini”: la mostra sarà inaugurata mercoledì 6 aprile, alle ore 18.30, con una vernice a cura […]

Iniziative culturali

Aikido e Intelligenza Emotiva: l’armonia nella vita quotidiana

  Giovedì 7 aprile 2016, alle ore 17, nella Sala “Atti” dell’Università Popolare di Trieste (piazza del Ponterosso n. 6) “Aikido e Intelligenza Emotiva: l’armonia nella vita quotidiana” Proseguendo il “viaggio” nel mondo giapponese affronteremo il tema dell’etichetta, andando alla sua origine e alla sua importanza, al di là del semplice stereotipo. L’etichetta, è un modo […]

comunicazioni istituzionali Rassegna stampa

Malpezzi in visita a varie Comunità assieme ai vertici dell’Upt – «Cni, patrimonio da far conoscere»

Malpezzi in visita a varie Comunità assieme ai vertici dell’Upt «Cni, patrimonio da far conoscere» Apertura, vivacità, collaborazione col territorio: descrive così la deputata italiana Simona Malpezzi – tra i firmatari del decreto di rifinanziamento governativo a favore delle Comunità italiane in Slovenia e in Croazia della Legge 73/2001 che agisce attraverso il braccio operativo […]

Rassegna stampa

Il presidente Somma: «Rafforzata la visibilità sul territorio» – Tra le sfide future l’eco-museo dedicato all’Alto Adriatico

Il presidente Somma: «Rafforzata la visibilità sul territorio» Tra le sfide future l’eco-museo dedicato all’Alto Adriatico Università popolare vicina al traguardo delle 2mila iscrizioni di Giovanni Tomasin Quasi 2mila iscritti, 138 corsi e 66 docenti attivi tutto l’anno a Trieste e dintorni. Oltre a una nuova sala polivalente nel cuore del Borgo Teresiano e, soprattutto, un ampio […]

comunicazioni istituzionali

L’Ambasciatore d’Italia a Zagabria, Adriano Chiodi Cianfarani, in visita a Umago e a Buie

L’Ambasciatore d’Italia a Zagabria, Adriano Chiodi Cianfarani, in visita a Umago e a Buie L’Ambasciatore d’Italia a Zagabria, Adriano Chiodi Cianfarani, è stato in visita a Umago e a Buie, accompagnato dal Console generale d’Italia a Fiume, Paolo Palminteri, dal presidente dell’Università Popolare di Trieste, Fabrizio Somma, e dal presidente della giunta esecutiva dell’Unione Italiana, Maurizio […]

comunicazioni istituzionali comunicazioni istituzionali

PRIMA VISITA ISTITUZIONALE A PIRANO DELL’AMBASCIATORE D’ITALIA A LUBIANA, PAOLO TRICHILO

PRIMA VISITA ISTITUZIONALE A PIRANO DELL’AMBASCIATORE D’ITALIA A LUBIANA, PAOLO TRICHILO Prima visita istituzionale a Pirano dell’Ambasciatore d’Italia a Lubiana, Paolo Trichilo, invitato a conoscere la comunità italiana, insieme al Console Generale d’Italia a Capodistria Iva Palmeri, al Presidente dell’Università Popolare di Trieste Fabrizio Somma e al Presidente della Giunta esecutiva dalla Unione Italiana Maurizio […]

Iniziative culturali

LA LINGUA SACRA NELLA POESIA E NELLA MUSICA: SUONI E LETTERE EBRAICHE

LA LINGUA SACRA NELLA POESIA E NELLA MUSICA: SUONI E LETTERE EBRAICHE Tre incontri per riflettere sull’influenza del sacro nell’arte, nella poesia e nella musica.  Un progetto di Renzo Grigolon alla Sala Sbisà   Secondo incontro sulla “Lingua sacra nella poesia e nella musica: suoni e lettere ebraiche”: mercoledì 9 marzo (ore 18.00) si parlerà di “Meditazione: dalle […]

News dalle comunità

Le attività di marzo 2016 della Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano

Giovedì 3 marzo 2016 alle ore 19.00 presso il Museo Regionale di Capodistria, nel palazzo Belgramoni Tacco TARTINI 1692- 1770 Inaugurazione della mostra curata dal Museo del mare “Sergej Mašera” di Pirano Durante l’apertura Črtomir Šiškovič suonerà il violino di Giuseppe Tartini, il Coro “Giuseppe Tartini”della Comunità degli Italiani di Pirano, diretto da Milly Monica, […]

News dalle comunità News dalle comunità

Le attività di marzo 2016 della Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” di Isola

Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” di Isola Attività MARZO 2016 Venerdì 04 – ore 18.00 – Cittanova, Aminess Maestral Partecipazione alla XXIII Cerimonia per il conferimento dei riconoscimenti ai MIGLIORI SPORTIVI DELLA CNI PER L’ANNO 2015. Organizzazione: UI di Fiume e C.I. di Cittanova Sabato 12 – ore 18.00 – Isola, Palazzo Manzioli, Sala Nobile Il Gruppo […]

Iniziative culturali

LA LINGUA SACRA NELLA POESIA E NELLA MUSICA: SUONI E LETTERE EBRAICHE

LA LINGUA SACRA NELLA POESIA E NELLA MUSICA: SUONI E LETTERE EBRAICHE Tre incontri per riflettere sull’influenza del sacro nell’arte, nella poesia e nella musica. Un progetto di Renzo Grigolon alla Sala Sbisà   Proporre dei punti di riflessione sulla dimensione del sacro nei suoi tre ambiti principali: lingua, rituale, meditazione e preghiera. Ai quali aggiungere […]

comunicazioni istituzionali

MISSIONE ISTITUZIONALE DEI VERTICI UPT IN MONTENEGRO E IN CROAZIA

MISSIONE ISTITUZIONALE DEI VERTICI UPT IN MONTENEGRO E IN CROAZIA Una missione istituzionale in Montenegro e in Croazia, paesi di riferimento dell’azione dell’Università Popolare di Trieste a sostegno della promozione della lingua e della cultura italiana: Podgorica, Zara, Spalato e Buie le tappe degli incontri effettuati in cinque giorni. Un’occasione – sottolinea il presidente Fabrizio Somma al suo […]

Iniziative culturali

Jacques Delegato alla Sala Sbisà per parlare di “Trauma e esperienza del corpo”

Jacques Delegato alla Sala Sbisà per parlare di “Trauma e esperienza del corpo” Il trauma e l’esperienza del corpo è il titolo della conferenza che Jaques Delgado, professionista italo-brasiliano, psicologo e psicoterapista, tiene mercoledì 17 febbraio, alle ore 18.00, nella Sala Sbisà di via Torrebianca 22 dell’Università Popolare di Trieste, nell’ambito di un progetto curato da […]

comunicazioni istituzionali Iniziative culturali

UN PROGETTO DI RICERCA ITALIA – CROAZIA SULLA GIORNATA DEL RICORDO

UN PROGETTO DI RICERCA ITALIA – CROAZIA SULLA GIORNATA DEL RICORDO Coinvolge studenti pugliesi e fiumani.   Un progetto di ricerca sulla Giornata del Ricordo nel segno della collaborazione tra Italia e Croazia: è stato presentato nei giorni scorsi a Martina Franca, durante un primo incontro tra gli studenti del Liceo “Tito Livio” della città pugliese […]