Autore

View
Altri corsi Corsi Tutti i corsi Altri corsi Corsi Tutti i corsi

Animali domestici – come mantenere in salute e fare felici i nostri piccoli amici

Ins. Gian Marco De Meio I corsi sono rivolti a tutti i possessori di piccoli animali domestici che vogliono approfondire le loro conoscenze e a coloro che ancora non hanno un simpatico amico in casa ma è interessato all’argomento. Si parlerà di distinzione dei sessi, alimentazione, integrazione alimentare al variare delle stagioni, necessità ambientali, errori […]

Notizie sui corsi

140 corsi e tante novità

Università Popolare di Trieste: 140 corsi e tante novità. In base alle richieste degli iscritti, possibile l’estensione dell’orario anche alla fascia mattutina. Tra i 140 corsi dell’Università Popolare di Trieste ci sono delle novità rispetto alla tradizionale e ricca offerta formativa, che spazia dalle lingue straniere – oltre a quelli per ogni livello di inglese, […]

Eventi culturali Iniziative culturali

Scuola Libera dell’Acquaforte “Carlo Sbisà” e Corso “Libro d’Artista” in mostra

Scuola Libera dell’Acquaforte “Carlo Sbisà” e Corso “Libro d’Artista” In mostra le opere degli allievi dell’Università Popolare di Trieste Vernice mercoledì 7 settembre (ore 18.30), nella Sala di via Torrebianca 22 A conclusione dell’esposizione delle opere e degli studi degli allievi della Scuola di Figura e di Disegno – organizzata dall’Università Popolare di Trieste nell’ambito di […]

Altri corsi Corsi Novità corsi 2016/2017 Tutti i corsi Altri corsi Corsi Novità corsi 2016/2017 Tutti i corsi

Russo Economico Commerciale

Economico commerciale (prof.ssa Anastasiya Bykava – merc.19.15-20.30): Il corso è rivolto a chiunque abbia la necessità di acquisire le nozioni di lingua russa indispensabili per la comprensione e l’espressione dei concetti economico – commerciali. L’obiettivo del corso è il perfezionamento della conoscenza della lingua russa, nonché delle abilità e delle capacità indispensabili per un’interazione commerciale […]

Altri corsi Tutti i corsi Altri corsi Tutti i corsi

CORSO DI LINGUAGGIO GIORNALISTICO – COMUNICAZIONE E MINORANZE

In collaborazione con l’Ordine dei giornalisti, l’Università di Trieste e il CDM, Centro documentazione multimediale Il corso si articolerà in dodici lezioni settimanali e due stage. Il primo per conoscere l’informazione rivolta alla minoranza autoctona in Slovenia e Croazia, con la visita alle redazioni giornalistiche di Radio e Tv Koper-Capodistria e dell’Edit di Fiume, casa […]

Altri corsi Corsi Novità corsi 2016/2017 Tutti i corsi Altri corsi Corsi Novità corsi 2016/2017 Tutti i corsi

STRUMENTI MUSICALI per ADULTI e RAGAZZI – CHITARRA –

CORSI DI CHITARRA per ADULTI e RAGAZZI                                                                                                ins. Emanuele Grafitti     A partire dal 15 ottobre 2019 –  27 lezioni Con orario da concordare con l’insegnante – ogni martedì o mercoledì.   Corsi e lezioni personalizzate di chitarra classica e moderna. Le lezioni sono rivolte a principianti, intermedi e avanzati. Si […]

Altri corsi Corsi Novità corsi 2016/2017 Sport Tutti i corsi Altri corsi Corsi Novità corsi 2016/2017 Sport Tutti i corsi

Aikido

AIKIDO UN “PERCORSO” CHE CONDUCE ALL’ARMONIA Il corso si terrà presso la palestra dell’Opera Figli del Popolo, via Don Marzari 4 (Strada privata con posteggio, ingresso da largo Papa Giovanni XXIII) La parola AI-KI-DO è formata da tre caratteri: “AI” significa unione, ma anche armonia. “KI” significa spirito, dal latino spiritus, vale a dire soffio […]

Altri corsi Corsi Novità corsi 2016/2017 Tutti i corsi Altri corsi Corsi Novità corsi 2016/2017 Tutti i corsi

Fauna del FVG – Conoscere e riconoscere i mammiferi della nostra regione

FAUNA del F.V.G. Conoscere e riconoscere i mammiferi della nostra regione (ins. Fabrizio Palombieri) Programma Il corso è organizzato dal 18 ottobre al 28 marzo 2017 presso la Scuola Media Divisione Julia di Viale XX settembre, 26 a Trieste 1 lezione settimanale da 50’ Martedì dalle 16.30-17.20 Corso introduttivo sulla teriofauna del Friuli Venezia Giulia, […]

Altri corsi Corsi Corsi di Storia dell'arte Novità corsi 2016/2017 Tutti i corsi Altri corsi Corsi Corsi di Storia dell'arte Novità corsi 2016/2017 Tutti i corsi

Dalla plastica all’oro

DALLA PLASTICA all’ORO “Il nuovo gioiello” (Inss. Francesca Martinelli e Ariella Petelin) Workshop giornata unica di full-immersion: Sabato 1 ottobre 2016 con orario 9.00 – 12.00 e 13.30 – 17.00 Presso il Laboratorio di Scuola Libera dell’Acquaforte“Carlo e Mirella Sbisà” Via Torrebianca 22 Creatività nel gioiello: un accattivante percorso nella costruzione di gioielli avanguardistici, futuribili […]

Altri corsi Corsi di Storia dell'arte Novità corsi 2016/2017 Tutti i corsi Altri corsi Corsi di Storia dell'arte Novità corsi 2016/2017 Tutti i corsi

Storia dell’Arte – Dall’Erotismo alla Pornografia nell’Arte

STORIA DELL’ARTE – Dall’Erotismo alla Pornografia nell’Arte. Ins. Francesca Martinelli Modulo unico: Dal 20 ottobre 2016 al 4 maggio 2017 Giovedì 18.00 – 19.40 Pittura, scultura, fotografia, disegno, incisione, illustrazione, fumetto….…l’arte tra l’erotismo e la pornografia vista attraverso i secoli e l’opera di vari autori. Attraverso un’analisi estetico antropologica (tenendo conto delle dinamiche geografiche e […]

comunicazioni istituzionali

Quando la musica promuove l’identità italiana

Le parole del maestro Giulio Mogol, la musica di Lucio Battisti e l’interpretazione del cantante triestino Fabio Red Rosso nsieme al suo straordinario gruppo “Canto Libero”, nei tre concerti organizzati dalle Comunità degli Italiani di Umago, Rovigno e Cittanova rappresentano una delle iniziative più gradite dell’estate croata e, al tempo stesso, un formidabile strumento di condivisione […]

comunicazioni istituzionali Notizie sui corsi

ANNO ACCADEMICO 2016/17 – ISCRIZIONI AI CORSI DA LUNEDì 5 SETTEMBRE

Si aprono il prossimo lunedì 5 settembre le iscrizioni ai corsi 2016-2017 dell’Università Popolare di Trieste, nella sede dell’Ente di Piazza Ponterosso 6, e continueranno fino a venerdì 30 settembre, con orario dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il lunedì e mercoledì dalle 15.00 alle 17.00. Molto ricca l’offerta formativa che spazia […]

comunicazioni istituzionali

Incontro a Rovigno con l’on. Ettore Rosato

Incontro a Rovigno con l’on. Ettore Rosato Per far il punto sulle attività svolte dalla storica Comunità Italiana “Pino Budicin” e da tutte la altre Comunità. Fare il punto sulle attività svolte dalla storica Comunità Italiana “Pino Budicin” di Rovigno (nata nel 1946) e rappresentare istanze e aspettative all’onorevole Ettore Rosato, Capogruppo del Pd alla […]

comunicazioni istituzionali

EROGATI ALL’UNIVERSITÀ POPOLARE DI TRIESTE 730MILA EURO DALLA REGIONE FVG

EROGATI ALL’UNIVERSITÀ POPOLARE DI TRIESTE 730MILA EURO DALLA REGIONE FVG Sono stati erogati all’Università Popolare di Trieste dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia 730.000 euro di acconto sul finanziamento regionale (per complessivi 800.000 euro) a valere della legge ex 79 del 1978, attuale 16 del 2014, che è stata introdotta con efficacia da gennaio 2016. […]

News dalle comunità

Attività di agosto 2016 della C.I. “Giuseppe Tartini” di Pirano

Mar/ tor 2 120 ANNI DALL’INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO A GIUSEPPE TARTINI 120.OBLETNICA ODKRITJA TARTINIJEVEGA SPOMENIKA 9.00 PERCORSO TARTINIANO / TARTINIJEVA POT Itinerario nella Pirano del violinista. Camminata e visita dei luoghi di Giuseppe Tartini a cura di Kristjan Knez. Piranski violinistični potopis. Sprehod in ogled krajev Giuseppa Tartinija pod vodstvom Kristjana Kneza ( v italijanskem […]

comunicazioni istituzionali

Approvazione della programmazione 2016

Approvazione della programmazione 2016. VENERDì 22 LUGLIO SI FIRMA LA CONVENZIONE CHE SBLOCCA I FONDI PER LA TUTELA DELLA MINORANZA ITALIANA IN SLOVENIA E CROAZIA Con la riunione di oggi, nella sede dell’Università Popolare di Trieste, per l’approvazione di tutta la programmazione del piano finanziario 2016 da parte del Comitato di coordinamento – presieduto dal […]

comunicazioni istituzionali

Approvazione del bilancio consuntivo 2015

Approvazione del bilancio consuntivo 2015. L’Università Popolare di Trieste programma una sede autonoma per ampliare la sua offerta formativa a favore della cittadinanza. Richiesta già inoltrata al Comune di Trieste attraverso il nuovo delegato, Piero Camber.   L’Università Popolare di Trieste sempre più attiva anche a favore della cittadinanza e non solo della minoranza autoctona […]

Eventi culturali

Extemporepiran. I miei cinque preferiti – Vernice mercoledì 29 giugno 2016

Extemporepiran. I miei cinque preferiti Vernice alla Sala Sbisà dell’Università Popolare di Trieste Mercoledì 29 giugno, alle 18.30 Si apre con la vernice mercoledì 29 giugno, alle 18.30, nella Sala Sbisà dell’Università Popolare di Trieste, “Extemporepiran”, una mostra per presentare uno spaccato delle opere della collezione dell’Ex tempore internazionale di pittura di Pirano: “I miei […]

Eventi culturali

ANTONIO MIRKOVIĆ “L’ISTRIA NEI MIEI RICORDI” – PRESENTAZIONE DEL VOLUME

ANTONIO MIRKOVIĆ “L’ISTRIA NEI MIEI RICORDI” PRESENTAZIONE DEL VOLUME MONOGRAFIE – extra serie I alla Comunità degli Italiani di Pisino E’ stato presentato, alla presenza dell’autore, il volume di Antonio Mirković “L’Istria nei miei ricordi”, edito dal Centro di Ricerche Storiche di Rovigno, in coedizione con l’Università Popolare di Trieste e l’Unione Italiana, con una […]

Eventi culturali Seminari

50° Seminario Itinerante Regionale di Lingua e Cultura Italiana – Campania 2016-2018

50° Seminario Itinerante Regionale di Lingua e Cultura Italiana – Campania 2016-2018 storia, tradizione, cultura I Edizione 4-9 luglio 2016 “Storia, geografia, storia dell’arte, ambiente ed economia della Regione Campania e della città di Napoli” Organizzato da: Consolato Generale d’Italia a Capodistria, Istituto dell’Educazione della Repubblica di Slovenia, Università Popolare di Trieste, Unione Italiana, Comune […]

Eventi culturali

Viaggio premio per gli studenti meritevoli di Slovenia e Croazia

  Di seguito il programma del viaggio premio a favore di 90 studenti meritevoli e 12 insegnanti accompagnatori delle Scuole Medie Superiori con lingua d’insegnamento italiana della Slovenia e della Croazia a Milano e Torino. Il viaggio si articola su 5 giornate tra Milano e Torino suddivisi in due gruppi, dal 14 al 18 giugno […]

Eventi culturali Iniziative culturali

Grazia Cucco espone a Palazzo Gravisi

  L’artista Grazia Cucco è nata ad Amelia (TR ) e attualmente vive a Toscolano (TR). Prima di nove figli inizia il suo percorso artistico a tre anni, quando disegna, con sorprendente somiglianza, un insetto dalla quale era stata punta. Il suo talento per il disegno non trova gratificazione tra i banchi di scuola, cura […]

Eventi culturali

“Mirella Schott Sbisà. A un anno dalla scomparsa”.  Vernice mercoledì 8 giugno, alle 18.30

“Mirella Schott Sbisà. A un anno dalla scomparsa”. Con una mostra – curata da Renzo Grigolon e Franco Vecchiet – organizzata dall’Università Popolare di Trieste proprio nella Sala intitolata al marito, Carlo Sbisà, si vuole ricordare non solo la figura dell’artista, bensì di una donna che, insieme al maestro Sbisà, tanto ha dato alla nostra città […]

Iniziative culturali News dalle comunità

LE SCUOLE ELEMENTARI ITALIANE DELL’ISTRIA E DI FIUME ALL’IMMAGINARIO SCIENTIFICO

VISITA CON SPERIMENTAZIONI VIRTUALI E DI LABORATORIO PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI ITALIANE DELL’ISTRIA E DI FIUME Suddivisi in sei giornate di escursione per l’Anno Scolastico 2016, a partire dal 6 giugno (6/7/8/9/15/16) i circa 500 alunni delle scuole Elementari Italiane della Slovenia e Croazia visiteranno il LIS-Science Centre Laboratorio Immaginario Scientifico (Giornata di […]

News dalle comunità

Attività di giugno 2016 della Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” di Isola

Venerdì, 03 – Capodistria (ex Taverna)  Partecipazione al 3° MI-FEST – Festival della Comunità Nazionale Italiana  – dalle 9.00 alle 14.00, tra le varie bancarelle promozionali, ci sarà anche quella della C.I. Dante Alighieri, gestita dai gruppi EL FASSOLETON e MODI DI MODA; Organizzazione: Centro Italiano CARLO COMBI di Capodistria   Sabato, 11 – Parenzo  Alle […]