Inglese
Iniziale I Intermedio II – A, B Avanzato III – A, B, Perfezionamento IV – A, B Accelerato A Rapido I – A, B Rapido II – A, B, C Rapido III – A, B Intensivo II – A Corsi di conversazione per adulti I corsi sono organizzati dal 14 ottobre […]
Iniziale I Intermedio II – A, B Avanzato III – A, B, Perfezionamento IV – A, B Accelerato A Rapido I – A, B Rapido II – A, B, C Rapido III – A, B Intensivo II – A Corsi di conversazione per adulti I corsi sono organizzati dal 14 ottobre […]
Essenziale Convers. con elem. grammaticali ————————————————— Cultura Arabo Islamica – I, II, III Corsi base (100 minuti) ESSENZIALE (prof.ssa Cristina Rovere) Martedì, ore 18.30-20.10 presso la Scuola Media Dante Alighieri – Via Giustiniano, 7 Il corso avrà la durata di 10 settimane, per un numero complessivo di 10 lezioni settimanali di 100 minuti […]
Rapido 1 A Corsi base “rapidi” (75 minuti sett.) Rapido 1 A Mercoledì, ore 17.30-18.45, prof.ssa Manqing Long presso la Scuola Media Dante Alighieri – via Giustiniano, 7 dal 16 ottobre 2019 al 29 aprile 2020 Quota d’iscrizione: € 209,00 (+ quota associativa € 30,00) Il corso è finalizzato allo studio della […]
Essenziale Preparazione alla conversazione Rapido I A Rapido II A Rapido III A Corsi base (100 minuti sett.) Essenziale A Lunedì, ore 19.00-20.40, prof.ssa Marijana Sutic presso la Scuola Media Dante Alighieri – Via Giustiniano, 7 – a partire dal 14 ottobre 2019 I essenziali sono rivolti a coloro che si avvicinano per […]
Scuola Libera dell’Acquaforte “Carlo & Mirella Schott Sbisà” 2019/20 La Scuola Libera dell’Acquaforte è una delle istituzioni storiche importanti nel panorama dell’arte di Trieste. Fondata nel 1960 da Carlo Sbisà, la Scuola è stata diretta da Mirella Schott Sbisà dal 1964 al 2003, quindi dal prof. Furio De Denaro, e dal 2008 […]
Accelerato – I A Avanzato III A Perfezionamento IV A Rapido I A Rapido II A Conversazione inferiore Corsi accelerati (150 minuti sett.) Accelerato – I A (QCER A1/A2) Martedì, ore 17.30-20.00, prof.ssa Tiziana Samero, presso la Scuola Media Dante Alighieri di Via Giustiniano, 7, dal 15 ottobre 2019 al 28 aprile […]
Disegno di base, intermedio e avanzato Ins. FRANCESCA MARTINELLI (L’insegnante riceve ogni lunedì e mercoledì di settembre, orari di segreteria, gli eventuali iscritti che vogliano delle informazioni più approfondite) Corso di base Dal 14 ottobre 2019 al 27 aprile 2020 presso la sede: Scuola Media DANTE ALIGHIERI, Via Giustiniano, 7 – il lunedì: […]
Essenziale Rapido II A Corsi base (100 minuti sett.) Essenziale Martedì 17.30 – 19.10 prof. Mitsugu Harada, presso la Scuola Media Dante Alighieri di Via Giustiniano, 7 I corsi essenziali sono rivolti a coloro che si avvicinano per la prima volta allo studio della lingua e desiderano disporre in tempi molto ridotti di […]
FOTOGRAFIA DIGITALE – CORSO BASE e AVANZATO La sede del corso sarà in Via della Concordia, 1 coincidente con lo studio fotografico di Alessandro Bidoli. Il corso si articolerà in 5 lezioni da 100 minuti oltre a 3 uscite pratiche, per un totale di 16 ore di lezione. Dal 15 ottobre 2019, il martedì dalle […]
Corsi base (100’) corso essenziale (30 ore) 14 ottobre 2019 – 10 febbraio 2020 lunedì 19.45-20.35 e mercoledì 19.45-20.35 presso la Scuola Media “Dante Alighieri” di Via Giustiniano, 7 Insegnante: Dagmar D’Ambrogio I corsi essenziali sono rivolti a coloro che si avvicinano per la prima volta allo studio della lingua e desiderano disporre in […]
LIBRO D’ARTISTA 2019/20 Ins. Franco Vecchiet CORSO APERTO A TUTTI Il libro d’artista riscuote negli ultimi anni nel mondo dell’arte un successo sempre più vasto. Esso fa ormai parte sulla scena delle attività espositive come importante elemento innovativo del linguaggio artistico. L’Università Popolare di Trieste propone un corso di 8 […]
Rapido I A Rapido II A Corsi base “rapidi” (75 minuti sett.) Rapido I A: prof.ssa Alessandra Meregaglia Martedì, 18.10-19.25 – Scuola Media Dante Alighieri di Via Giustiniano, 7 Dal 15 ottobre al 28 aprile 2019 I corsi rapidi I sono rivolti a coloro che si avvicinano per la prima volta allo studio […]
Iniziale – 1 A Rapido 2 A Avanzato – 3 A Conversazione inferiore A Corsi base (100 minuti sett.) Corso Iniziale – 1 A: Martedì e Giovedì ore 17.00-17.50, prof.ssa Irena Petkova, presso la Sc. Media Dante Alighieri di via Giustiniano, 7, dal 15 ottobre al 30 aprile 2020. Breve percorso fonetico allo […]
Essenziale Rapido I A Rapido II A Intermedio – II A Avanzato – III A Perfezionamento IV A Convers. intensiva con elem. grammaticali Corsi base (100 minuti sett.) Essenziale A Martedì, ore 19.00 – 20.40, prof. Boris Strukelj presso la Scuola Media Dante Alighieri di Via Giustiniano, 7 dal 15 ottobre […]
Essenziale Intermedio II A Perfezionamento IV Rapido – I A, Rapido – II A Rapido – III A Convers. con elementi grammaticali Conversazione Inferiore A Corsi base (100 minuti sett.) Essenziale Mercoledì, ore 19.00-20.40, prof.ssa Yaneth Linares Reyes presso la Scuola Media Dante Alighieri – Via Giustiniano, 7 – dal […]
Iniziale I – A Intermedio II – A, B Rapido – I A Rapido – III A Rapido – IV A Conversazione inferiore A Conversazione superiore A Corsi base (100 minuti sett.) Iniziale – I Giovedì, ore 18.45-20.25, prof.ssa Eva Loss, presso la Scuola Media Dante Alighieri di Via Giustiniano, 7 – […]
Anche quest’anno l’Università Popolare di Trieste e l’Unione Italiana, con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, hanno organizzato la tradizionale gita formativa a Roma, per i maturandi delle Scuole medie della Comunità Nazionale Italiana. La scorsa settimana l’escursione ha coinvolto gli allievi delle Scuole Medie Superiori Italiane di Pola, Rovigno […]
Ins. Ariella Petelin Dal 3 ottobre 2019 al 23 gennaio 2020 (I modulo) e Dal 30 gennaio al 14 maggio 2020 (II modulo) presso la palestra dell’Istituto Rittmeyer di Trieste. Orari: giovedì dalle 19.00 alle 20.00 (totale 30 ore) * Il corso prevede le interruzioni per le festività come da calendario scolastico Dall’idea di […]
Oggi, gli studenti del Liceo di Fiume, parteciperanno alla 14a edizione del Festival Internazionale della Fantascienza, organizzata da “La Cappella Underground”, grazie all’interessamento dell’Università Popolare di Trieste. La manifestazione multidisciplinare è dedicata all’esplorazione dei mondi del fantastico, dei linguaggi sperimentali e delle nuove tecnologie nelle produzioni di cinema, televisione, arti visive e dello spettacolo. Il […]
ZAGABRIA | E’ stata inaugurata nel Museo dell’arte e artigianato (MUO), grazie all’impegno dell’Ambasciata italiana, la mostra “Guercino, la luce del barocco”, omaggio dell’Italia alla Croazia in occasione del semestre italiano alla guida dell’UE. Il direttore dell’ente museale, Miroslav Gašparović, ha definito la mostra “un evento storico per il MUO e per la cultura croata […]
Il grande e maestoso palazzo che ospita la scuola elementare “Dolac” e la Scuola media superiore italiana è stato finalmente completato. Dopo due decenni, infatti, la complessa opera di restauro e ristrutturazione dell’edificio, culla dell’istruzione in lingua italiana a Fiume, è stata portata a termine con la messa a punto del cortile interno e della […]
CAPODISTRIA | Operativo e proficuo l’incontro di ieri che una delegazione della CNI, guidata dal presidente della Giunta esecutiva dell’Unione Italiana, Maurizio Tremul, ha avuto all’Istituto per l’Educazione della Repubblica di Slovenia. Hanno partecipato all’incontro anche il titolare del Settore “Educazione e Istruzione” della Giunta esecutiva dell’UI, Corrado Ghiraldo, la collaboratrice Norma Zani, i consulenti […]
Il 25 ottobre scorso, al Palazzo Bisanti di Cattaro e successivamente al Museo di Perasto, è stata inaugurata la Mostra “Trieste dalla Serenissima all’Impero”, organizzata dall’Università Popolare di Trieste, in collaborazione con il Museo di Perasto, la Comunità degli Italiani di Montenegro, l’Ambasciata d’Italia in Montenegro, l’Unione Italiana di Fiume e il Comune di Cattaro, […]
FIUME Sono state le storie d’amore, con beffe, intrighi, raggiri e giochi comici del più conosciuto servo plautino, Pseudolus, ad aprire la nuova stagione teatrale del Dramma Italiano di Fiume. Stiamo parlando dello spettacolo “Le fatiche di Pseudolus”, che sabato sera ha debuttato al Teatro nazionale “Ivan de Zajc” di Fiume, alla presenza di un […]
Si è svolta l’escursione di studio a Firenze e Pisa, a favore degli alunni delle classi ottave delle Scuole Elementari Italiane di Pola, Dignano, Rovigno e Parenzo, organizzata dall’Università Popolare di Trieste e dall’Unione Italiana, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Ad accompagnare i gruppi, le dipendenti dell’Ente triestino, Fabiana Toffetti ed […]
ISOLA | La prossima settimana, in concomitanza con le vacanze autunnali delle scuole elementari e medie, Palazzo Manzioli ospiterà il Seminario di lingua e cultura italiana, giunto alla 52esima edizione. La manifestazione, promossa dal Consolato Generale d’Italia di Capodistria e dall’Unità capodistriana dell’Istituto per l’educazione della Repubblica di Slovenia, in collaborazione con l’Università Popolare di […]
Visita del rappresentante della Regione FVG Emiliano Edera e del Presidente dell’Università Popolare di Trieste Fabrizio Somma, alla Comunità degli Italiani del Montenegro ed all’installazione di Jannis Kounellis. Il Presidente della Comunità Italiana in Montenegro Aleksandar Dender, portando i saluti ai visitatori ha presentato il sodalizio nazionale e la storia della Comunità, ricordando l’attenzione del […]
ABBAZIA – Nell’ambito della XIV Settimana della lingua italiana nel mondo, nella magnifica cornice di Villa Angiolina è stata presentata martedì sera l’Antologia delle opera premiate al quarantaseiesimo Concorso d’arte e di cultura “Istria nobilissima” 2013. L’evento, dovuto all’Unione Italiana di Fiume e all’Università Popolare di Trieste in collaborazione con la Comunità degli Italiani di […]
Lunedì 6 ottobre alle ore 18.30, nella Chiesa di San Paolo nella città di Cattaro, in Montenegro, verrà inaugurata la mostra Un’opera per ricordare/A work to Remind, a cura di Ludovico Pratesi, che presenta l’opera di Jannis Kounellis dal titolo Untitled (Sails). La mostra è organizzata dalla Comunità Italiana in Montenegro, dall’Università Popolare di […]
CATTARO – Nell’ambito del progetto “Sistema turistico integrato FVG Montenegro”, a Palazzo Bisanti è stata presentata la nuova piattaforma online per la comunicazione e la gestione dell’offerta turistica sul territorio del Montenegro. Il capofila del progetto, il cui valore complessivo ammonta a 64.000,00 euro, è la regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con l’Agenzia Turistica […]